Arcoiris TV
Fondazione Logos
277 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46276

Batterie (nucleari) al diamante

A differenza delle batterie tradizionali, che si basano su reazioni chimiche, le batterie al diamante sfruttano il decadimento radioattivo di isotopi come il carbonio-14 o il nichel-63 e le specifiche proprietà del diamante per generare elettricità. Questa tecnologia offre la possibilità di creare batterie con una durata di vita eccezionalmente lunga, misurata in migliaia di anni, e con un'elevata densità energetica. Come funzionano? Quali sono le loro applicazioni? Esistono già dei casi reali?

Visita: vivisostenibile.com

L'ultimo killer

Un giovane, i cui genitori sono stati massacrati da uno spietato proprietario terriero di nome John Barrett, viene ferito ma salvato da Rezza, un vecchio e disilluso killer. Dopo essersi ripreso, Rezza gli insegna a sparare e a sopravvivere, preparandolo alla sua inesorabile vendetta.

Com'era vivere con le regole sociali vittoriane - Storia noiosa per dormire

Entra nel 1850 — un mondo dominato dall’etichetta, dall’eleganza e dalle aspettative. Dai corsetti ai pianoforti, dai corteggiamenti discreti alle ambizioni sussurrate, questa storia immersiva ti invita a vivere un solo giorno nella vita di una signora vittoriana.
In questo video vivrai:
• Rituali mattutini e i racconti del corsetto
• Formalità della colazione e le regole non dette dell'etichetta
• Lettere, passatempi e il ricordo di Thomas
• La sala da disegno: apparenze, elogi e manovre sociali
• Una visita con la cugina Emily e il ... continua

Le muse sapienti - Paure e speranze in politica

Giovedì 27 marzo 2025
La storia si ripete: la crisi economica e sociale, originata da Silicon Valley e dalla globalizzazione, ha creato un senso di esclusione in molte parti del mondo. A questo le religioni cercano di dare una risposta, generando conflitti a loro volta. Che fine hanno fatto le ideologie, che rassicurano e fanno sognare rispetto al futuro? In cosa dobbiamo investire per rendere l’Europa di nuovo protagonista e tornare a essere “uomini politici”? È possibile un progetto spirituale e materiale, capace di restituire speranza e benessere là dove ... continua

Paranoid dei black sabbath: commento al testo

Un piccolo ma doveroso omaggio al grande Ozzy Osbourne.

1333 - Come Napoleone conquistò il regno di Napoli

Sangue e gloria: La epica storia del regno di León

Nel X secolo, dall’antico Regno delle Asturie nacque il Regno di León, che presto divenne il più potente della Hispania cristiana. Sotto re come Alfonso VI, conquistò Toledo e si proclamò erede visigoto; sotto regine come Urraca I, dimostrò che anche le donne potevano governare in tempi di guerra. Ma il suo lascito più grande arrivò nel 1188, quando Alfonso IX convocò le prime Cortes con rappresentanza cittadina d’Europa, limitando il potere reale e gettando i semi del parlamentarismo. Unito poi a Castiglia nel 1230, León cessò di esistere come regno ... continua

Perché una formica può cadere da un palazzo e un elefante non può saltare?

L'ospite della stanza - Algernon Blackwood

Ritratto di borghesia in nero

Ambientato nella Venezia del 1938, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, il film esplora le tensioni e le ipocrisie dell'alta società. Il giovane e talentuoso pianista Mattia Morandi (Stefano Patrizi) si trasferisce in città grazie a una borsa di studio e diventa l'allievo e amante della matura e affascinante insegnante di pianoforte, Carla Richter (Senta Berger). L'equilibrio viene sconvolto quando Mattia si innamora perdutamente della giovane e bellissima Elena Mazzarini (Ornella Muti), figlia di una potente famiglia borghese. La passione tra i due giovani ... continua