Arcoiris TV
Fondazione Logos
277 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46276

Storia dell'anatomia con il Prof. Fabio Zampieri a '8 ore scienza'

intro Medicina mesopotamica Biblioteca di Assurbanipal e Manuale diagnostico L'anatomia e la medicina nell'antichità Selezione sessuale e anatomia umana. Evoluzione della medicina e della genetica. Anatomia nel periodo ellenistico. Erofilo e la scoperta dell'Anatomia. La circolazione del sangue e il cuore. William Harvey e la circolazione sanguigna. Comprensione degli organi Il valore dei testi anatomici storici. Vesalio e la rivoluzione dell'anatomia. La fisiologia di Galeno e le sue teorie. Legame tra emozioni e salute. La variabilità anatomica

Visita: www.8ore.it

Documentario èStoria - Gorizia nel medioevo

Citato di continuo, a volte mitizzato, il Medioevo è stato un periodo di inusitata grandezza per il Goriziano che, in virtù di un’abile strategia diplomatica, estese i suoi domini dal Quarnaro alle Alpi Centrali. Un documentario che aiuta a comprendere e a visualizzarne le caratteristiche sociali e culturali, oltre che politiche. Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Sergio Tavano e Federico Vidic, regia di Giampaolo Penco e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food.

Un occhio nuovo sull'universo

Registrazione della conferenza "Un Occhio Nuovo sull'Universo" tenutasi al Civico Planetario F. Martino di Modena la sera del 30 Novembre 2021.

Visita: www.inco-scienza.org

Sulle rotte dei migratori

Un misterioso “orologio interno” informa i grandi stormi di anatre e oche che è arrivato il momento di abbandonare le regioni nordiche e partire per il sud. Gli uccelli si alzano in volo e si allontanano in formazioni ordinate, disposti a rischiare la vita pur di raggiungere lo stesso luogo, spesso lo stesso nido, dove sono nati. A guidarli in questo eccezionale viaggio sono soprattutto il senso dell'orientamento e la capacità di riconoscere le stelle.

Iside Castagnola - Storie di crisi e rinascita

L'intervento di Iside Castagnola a edufest 2025

Visita: www.edufest.it

Conceived in Liese

Dopo la morte del marito, una donna realizza il suo sogno di diventare madre grazie alla fecondazione in vitro. La sua felicità è però di breve durata: al suo bambino viene diagnosticata una rara e pericolosa malattia genetica. L'unica speranza è un donatore compatibile. Inizia così una disperata corsa contro il tempo che la porta a indagare sul donatore di seme. Le sue ricerche, però, la conducono di nuovo alla clinica della fertilità dove tutto è iniziato, svelando un labirinto di bugie, segreti sconvolgenti e un inganno che mette in discussione ogni cosa ... continua

Perché era duro essere un sopravvissuto alla peste nel medioevo - Storia noiosa per addormentarsi

VITA, MORTE E RINASCITA NEL 1347
Benvenuti nel 1347 — un’epoca di raccolti e orrori, in cui i ritmi del villaggio crollano sotto il peso dell’ignoto. Dai primi sussurri ai velieri della morte, questo viaggio cinematografico attraversa il cuore della Morte Nera, dove ogni bussata alla porta potrebbe essere l’ultima... e ogni sopravvissuto porta con sé il ricordo della morte.
In Questo Video Suggestivo:
• La vita quotidiana prima della peste — e i primi segni del disastro
• Come dolore, panico e cure disperate trasformarono l’Europa
• Le scoperte ... continua

Notte della poesia 2025

Letture di poesia in lingua originale con spazi musicali di intervallo

Visita: www.unistrasi.it

Nello Cristianini e Antonella Viola - Fare scienza al tempo di GPT

L'incontro si è svolto venerdì 11 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Nello Cristianini “Machina sapiens. L’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza”, il Mulino.

Visita: www.pandorarivista.it

1332 - Come scomparve il sacro romano impero?