587 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLI MINIMINIMUSAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46301

Il (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!

La #mummia del papa venne dissotterrata da un altro #Papa, rivestita con i paramenti, seduta su un trono nella basilica del Laterano per essere processata…condannata, torturata e umiliata in pubblico… Pensa alla persona più permalosa che conosci. Ecco. E già basterebbe. Poi c'è papa Stefano VI, che ha dissotterrato, processato, torturato il cadavere del suo predecessore... solo per dirgli: Avevo ragione io!

Ali sull'Africa

In Africa esistono molti uccelli che costruiscono curiosi nidi. Gli uccelli tessitori per esempio sono
capaci di costruire veri e propri capolavori d'intreccio; ci sono uccelli che decorano il loro nido con oggetti colorati trovati in giro, altri che usano il gigantesco baobab per ricavare all'interno un loro appartamentino. Ci sono infine uccelli che costruiscono veri e propri palazzi, cioè nidi così straordinari che Joan e Alan Root hanno deciso di dedicare loro un intero documentario. Gli uccelli martello costruiscono infatti dei nidi di dimensioni spropositate, ... continua

Popsophia 2025 - 'Filosofia di Bob Dylan' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli all'interno del Philoshow "LIKE A ROLLING STONE: filosofia di Bob Dylan" andato in scena il 6 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

I rituali enigmatici del culto di Mitra

Tra il I e il IV secolo d.C., il culto maschile di Mitra affascinò l’Impero Romano. Nato in Persia, il dio-sole si adattò a Roma, riunendo soldati, mercanti e burocrati in mitrei sotterranei che simulavano il cosmo. Al centro dei rituali, la tauroctonia — Mitra che uccide il toro sacro — celebrava la vittoria della luce. Sette gradi di iniziazione, dal Corax al Pater, richiedevano giuramenti e prove che esaltavano coraggio, disciplina e onore. Vietato da Teodosio nel 391, il culto scomparve, ma il suo mistero persiste.

Dioniso e Arianna - L’apoteosi di Dioniso sull’Olimpo - Ep. 7 - Le avventure di Dioniso in India

Dopo la vittoria su re Deriade dell’India, Dioniso celebra un grande funerale per i caduti, mescolando dolore e gioia. Quindi intraprende un viaggio trionfale verso la Grecia, accompagnato dal suo esercito di baccanti, satiri e ninfe. In un sogno incontra Arianna, promettendole amore eterno e immortalità. Insieme celebrano un matrimonio divino, consacrando Dioniso come dio dell’estasi e della trasformazione. Il suo culto si diffonde, influenzando culture e diventando centrale nelle Dionisie, con riti di purificazione e celebrazioni che trascendono il fisico e ... continua

L’acqua era pericolosa: Cosa bevevano davvero nel medioevo?

DALLA BIRRA ALL’IDROMELE: LA STORIA STRANA, SACRA E SORPRENDENTE DELLE BEVANDE MEDIEVALI
Prima che l’acqua potabile fosse accessibile, le persone nel Medioevo si affidavano a una varietà di bevande affascinanti — non solo per piacere, ma per sopravvivere. In questo viaggio coinvolgente, scopri come le bevande fermentate, speziate e sacre hanno plasmato la vita quotidiana, la cultura e le classi sociali nell’Europa medievale.
• Perché persino i bambini bevevano birra nel Medioevo
• Il ruolo della "piccola birra" nella vita contadina
• Come i monaci ... continua

Una città chiamata bastarda

Un gruppo di rivoluzionari messicani compie un massacro in un villaggio. Dieci anni dopo, la vedova di una delle vittime si mette alla ricerca dei colpevoli per vendicare la morte del marito.

La Befana tra leggenda e folklore

Pensiamo sempre alla Befana come ad un personaggio del folklore infantile e al tempo stesso la associamo alle streghe: quali sono tuttavia le sue vere origini?

Savana africana - La lotta per la sopravvivenza più letale del regno animale - Documentario animali

In questo episodio intitolato “LE BATTAGLIE PIÙ ESTREME DELLA SAVANA - Sopravvivenza Brutale in Africa - Documentario Animali Selvaggi”, ci addentriamo nello scenario più feroce del mondo naturale: la savana africana, dove ogni giorno è una guerra aperta per il cibo, il territorio e la vita. Qui, gli scontri tra predatori e prede danno vita a combattimenti epici, in cui solo i più forti, veloci o astuti riescono a sopravvivere.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per assistere a battaglie tra leoni e bufali, iene e ghepardi, elefanti ... continua

FTV25 - The royals tradizioni, storie e fascino della monarchia britannica

Luisa Ciuni e Alessio Orsingher al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it