531 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45554

Mami Wata - La dea sirena del folklore africano

Mami Wata, la "madre dell'acqua", è l'enigmatica dea sirena venerata in tutta l'Africa e nella sua diaspora, associata a fiumi, mari e alle forze della natura. Al contempo seducente e temuta, offre guarigione, prosperità e amore, ma punisce chi manca di rispetto al suo dominio acquatico. Raffigurata con la coda di pesce o come una donna adornata, ispira rituali che includono specchi, fiori e trance, rimanendo un simbolo vivente di potere, libertà e ancestralità africana.

1245 - Napoleone a Marengo, la battaglia perduta

L’uomo che cambiò il XX secolo: Winston Churchill

Ufficiale, stratega, politico, diplomatico, giornalista, premio Nobel per la Letteratura: in 90 anni di vita Winston Churchill ha impresso un marchio indelebile nella Storia. Dalla fallimentare spedizione di Gallipoli al tentativo di salvare il trono di Edoardo VIII, dai complessi rapporti con Mussolini alla difficile alleanza con Stalin, Churchill ha attraversato il Novecento quale testimone attivo delle maggiori vicende politiche e militari. Ci si potrebbe quasi domandare se il mondo sarebbe stato lo stesso se lui non fosse mai esistito... ma vorremmo davvero ... continua

Mister Johnson

Nel 1923, in una colonia britannica africana, un funzionario nero e colto vorrebbe essere accolto tra i bianchi e lavora con loro, rivelandosi il migliore di tutti, ma senza fortuna.

Alaska selvaggia - La lotta per sopravvivere nel freddo estremo

In questo episodio intitolato "ALASKA SELVAGGIA | La lotta per sopravvivere nel freddo estremo – Documentario sugli animali", ci avventuriamo in uno dei paesaggi più estremi e incontaminati del pianeta. L'Alaska, una terra di ghiaccio, imponenti montagne e natura selvaggia congelata, ospita alcuni degli animali più resistenti del mondo, dove la sopravvivenza è una lotta quotidiana contro gli elementi.
Unitevi a noi in questo documentario sugli animali mentre sveliamo le incredibili strategie di orsi grizzly, lupi, alci, aquile calve e orche, ciascuno ... continua

FTV25 - Mara Venier con Andrea Malaguti

Mara Venier con Andrea Malaguti

Visita: festivaldellatv.it

Il pomeriggio del terzo giorno del Food&Science Festival

ore 14.30 - Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili Con Bruno Basso ore 15.45 - Semi di... finanza e aviaria Con Francesco Suman, Roberta Villa

Visita: www.foodsciencefestival.it

I lemuri del Madagascar

Madagascar, nell'inquietante scenario della foresta spinosa, museo naturale a cielo aperto, vivono i lemuri, come il sifaka dal muso di volpe.

Ep. 179 - The secret player con Enrico Bertolino

Oggi al Bazar Atomico si ride e si riflette!
Ospite d’eccezione: Enrico Bertolino, comico, cabarettista e osservatore ironico della realtà come pochi altri sanno fare!
In questa puntata esplosiva parliamo di PNL, comicità, della sua attività di formatore e i dietro le quinte del cabaret, con aneddoti che vi faranno ridere… ma anche pensare.
Enrico ci racconta come la Programmazione Neuro-Linguistica può finire sul palco e perché, a volte, una risata vale più di mille corsi motivazionali.
Una chiacchierata tutta da gustare, tra battute, intuizioni e ... continua

Visita: www.instagram.com

L’ambiente siamo noi

Torino - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
28 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Daniele Gorgone, Stefano Liberti.
Biennale Democrazia 2025 - L’ambiente siamo noi: le trasformazioni climatiche tra dinamiche globali e locali
La crisi climatica è già nel nostro quotidiano. Qual è il nostro ruolo? Che impatto, positivo o negativo, possiamo avere? Quando si tratta di clima spesso le dinamiche globali e locali si intrecciano, così come quelle individuali e collettive. Dal cibo che consumiamo tutti i giorni si può arrivare a conoscere la pratica del ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it