1212 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISEAMORE E PSICHEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46413

Ho visto questo Spiderman!

Spiderman: un nuovo universo è davvero un film BEN FATTO! Non è che io chieda più di così, ma credo di averlo avuto!

Dersu Uzala - del Maestro Akira Kurosawa

Siberia. Nei primi del '900 una spedizione militare, comandata a esplorare i territori impervi delle foreste e dei laghi ghiacciati, incontrerà sul suo cammino un cacciatore e nomade di nome Dersu.

Cosa sono le onde gravitazionali?

La sindrome da prodotto specifico

Se esiste il dentifricio per denti sensibili, allora perché non fare il trasporto pubblico per gente pulita o le sale cinema per quelli che non vogliono commentare ogni cazzo di scena?

Cristiana Natali e Virgilio Sieni: Intrecci di corpi e di sguardi: l'antropologia e la danza

Il culto dei morti del popolo Toraja: Defunti trattati come persone vive

La maledizione del Che: la cruenta fine dei responsabili della morte di Ernesto Guevara

Sempre più connessi, ma sempre più divisi [Walter Quattrociocchi e Carlo Canepa]

L’avvento di Internet, degli smartphone, e soprattutto dei social media, ha cambiato quasi ogni aspetto della nostra vita: dal modo di muoversi e lavorare a quello di prendersi cura del proprio corpo, di conoscere nuove persone e di innamorarsi. Ma è forse come ci informiamo e come costruiamo le nostre opinioni sul mondo ad aver subito la trasformazione più radicale: i social media e i motori di ricerca mostrano infatti contenuti diversi a ognuno di noi, costruiti su misura sulla nostra identità sociale, anagrafica e politica. Il risultato è che viviamo isolati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Sguardi sulla commedia dantesca

modera RICCARDO CASTELLANA PIETRO CATALDI: L’ingresso in scena dei personaggi della Commedia NATASCIA TONELLI: Dolce sirena o femmina balba. Donne nel Purgatorio MIRKO TAVONI : La Commedia come visione in sogno? Cosa ci dice la filologia

Visita: www.ghislieri.it

Ep. 24/1 - Il cibo del futuro con Agnese Codignola

Agnese Codignola è laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche. Dopo anni nel campo della ricerca, si è dedicata interamente all’attività giornalistica. Oggi collabora con i principali gruppi editoriali italiani (RCS, Espresso-Repubblica, Il Sole 24 Ore, Focus-Mondadori e altri) occupandosi di salute, alimentazione, sostenibilità ambientale e scienza in generale. Tra i suoi libri ricordiamo “Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori”, “LSD. Da Albert Hofmann a Steve Jobs, da Timothy Leary a Robin ... continua

Visita: www.instagram.com