239 utenti


Libri.itNELLL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46411

La coscienza delle api [Giorgio Vallortigara, Willy Guasti]

Sono tantissimi i pensatori contemporanei –filosofi e scienziati– convinti che gli animali siano delle “macchine” biologiche, ovvero che non abbiano un’esperienza cosciente paragonabile a quella umana. Secondo questo approccio, la coscienza –ovvero la capacità di distinguere tra sé stessi e il mondo circostante e di percepirsi come soggetti distinti– è frutto di cervelli voluminosi e complessi. Eppure, la ricerca nel campo delle capacità cognitive di api o mosche, organismi con cervelli miniaturizzati, suggerisce nuove ipotesi. E se bastasse ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Presentazione del volume - Il Sommo Italiano di Fulvio Conti

IL SOMMO ITALIANO (Carocci, 2021) Dialoga con l’Autore MARINA TESORO, Università di Pavia

Visita: www.ghislieri.it

Dialogo della moda e della morte

Come promesso, oggi vi racconto un'Operetta: un dialogo ironico e tagliente tra la vecchia e bisbetica Morte e la capricciosa Moda. Non è tra le Operette più note, ma merita dieci minuti del vostro tempo!

La riscoperta del futuro. La diretta di domenica 21 novembre. VIII Festival di Limes a Genova

La diretta della terza giornata dell'VIII Festival di Limes a Genova "La riscoperta del futuro" al Palazzo Ducale dal 19 al 21 novembre 2021. Analisti e protagonisti della scena geopolitica si incontreranno attorno a un tema: come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051?

Visita: www.limesonline.com

La riscoperta del futuro. La diretta di sabato 20 novembre. VIII Festival di Limes a Genova

La diretta della seconda giornata dell'VIII Festival di Limes a Genova "La riscoperta del futuro" al Palazzo Ducale dal 19 al 21 novembre 2021. Analisti e protagonisti della scena geopolitica si incontreranno attorno a un tema: come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051?

Visita: www.limesonline.com

La riscoperta del futuro. La diretta di venerdì 19 novembre. VIII Festival di Limes a Genova

La diretta della prima giornata dell'VIII Festival di Limes a Genova "La riscoperta del futuro" al Palazzo Ducale dal 19 al 21 novembre 2021. Analisti e protagonisti della scena geopolitica si incontreranno attorno a un tema: come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051?

Visita: www.limesonline.com

Michael Righini: Sconnessi dalle major - fare cinema sul web

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Francesca Pazzaglia: Psicologia Ambientale - come l'ambiente fisico influenza cognizione e benessere

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2021, a Modena, una giornata per parlare di "Equilibrio tra Uomo e Natura per la Rigenerazione dell'Essere Umano" organizzata da Ecovillaggio Montale. Ospite Francesca Pazzaglia che ci parla di "Psicologia Ambientale: come l'ambiente fisico influenza cognizione e benessere"

Filosofia della musica. Adorno legge Beethoven

Terzo incontro del ciclo "Beethoven o il «divenire» della musica: 250 anni di un genio discusso" interviene: Prof. MARKUS GEORG OPHÄLDERS, Università degli Studi di Verona A cura di Philosophicum Ghislieri e Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it

Telmo Pievani: il nostro cervello è più piccolo rispetto a quello dei primi Homo sapiens