212 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45526

Chi ha visto la pantera nera?

Come ogni estate, in tutta Italia, ricominciano gli avvistamenti di pantere nere, linci e serpenti giganti. C’è chi dice di averli visti nel cuore della foresta, chi vicino a casa, chi lungo strada…ma siamo veramente sicuri che siano osservazioni attendibili? Ne discuteremo assieme al collega Lorenzo Rossi che ci dimostrerà, con l’ausilio di foto e aneddoti interessanti, come a volte i nostri sensi possano essere facilmente ingannati.

Visita: www.instagram.com

Ok, Scienza - Ep. 6 - Le regole del gioco

La scienza è democratica? E quali di preciso sono le regole della scienza? Di questo parliamo oggi nel nuovo episodio di "Ok, Scienza!"

Visita: patreon.com

Sopra le righe, Tauro Boys

I Tauro Boys sono una giovane band romana con un sound tra il trap e l'indie. PRINCEBOY, MXMLN e YANGPAVA ci raccontano il loro progetto musicale partendo dal loro ultimo album uscito.

Visita: www.instagram.com

L'ansia sociale del capodanno

Visita: www.paypal.me

Massimo Caccia - La robotica marina tra i ghiacci dei poli

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Marco Piazza: Ethos e abitudine

Quali sono quelle leggi e quelle regole, tra sclerosi e plasticità, che ci rendono creature dell’abitudine? Marco Piazza Ethos e abitudine. A partire da Aristotele

Luciano Floridi: Sovranità digitale

Qual è l’impatto etico delle tecnologie digitali? Chi controlla le informazioni nell’infosfera? Luciano Floridi Sovranità digitale. Uso dei dati e accountability

145 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? V Parte

Scriviamo insieme una nuova Ucronia

Visita: www.patreon.com

Diretta streaming con Massimo Bray

Il buffet spiegato a mio figlio

Se il ruolo genitoriale c'è ancora ed anche quello di preparare la prole agli usi e costumi della società buoni e cattivi, non si potrà discutere che si debba prima o poi affrontare il discorso del buffet in luogo pubblico.