212 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARECOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45526

146 - Simo Hayha, il miglior cecchino della seconda guerra mondiale

Umberto Galimberti

Umberto Galimberti L’illusione della libertà

Visita: www.fieradelleparole.it

Gli uccelli non esistono: la teoria del complotto definitiva

Sapevate che il Governo degli Stati Uniti ha sterminato gli uccelli sostituendoli con dei droni spia? Parliamone un po' e vediamo quanto è profonda la tana del bianconiglio...

Visita: bit.ly

Declino Usa? Gli strumenti dell'impero americano

Dopo il ritiro dall'Afghanistan si è tornati a parlare di declino degli Stati Uniti. È davvero così? Su cosa si fonda l'impero americano. In collegamento Dario Fabbri. In studio Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Perché Instagram, Whatsapp e Facebook sono andati giù, spiegato semplicemente

Jolt un vero peccato!

Jolt ha un'idea davvero carina alla base, ma non riesce a convincere, nonostante la bravura dei comprimari e l'estro della sempre bellissima Beckinsale. Peccato. Un film d'azione non è semplice da realizzare. Ci vuole ben più di una trama leggera e una certa estetica per uscire fuori dal coro della mediocrità.

Lepa Radic: il gelido febbraio di una Partigiana jugoslava

Gisella e Maria Valeria d'Asburgo: figlie di Sissi sono le Arciduchesse dimenticate

ZKM, Il museo delle meraviglie (Tour virtuale)

Robot che dipingono su tela, come pittori meccanici. Radiazioni elettromagnetiche provenienti dallo spazio tradotte in musica elettronica e forme geometriche sincronizzate. Nuvole artificiali per interni, che si raccolgono a pochi metri dal soffitto della stanza. Sono solo alcune delle cose che si possono vedere passeggiando per le sale dello ZKM, il “Centro per l’arte e la tecnologia nei media” situato in Karlsruhe, Germania. Museo unico nel suo genere, lo ZKM è stato creato nel 1989 per mostrare i frutti del complesso rapporto tra arte e scienza e sollevare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il genocidio armeno

èStoria 2009 - Il genocidio armeno - Erodoto venerdì 22 maggio ore 10.30 - Intervengono Alberto Rosselli e Yves Ternon. Coordina Marco Cimmino Quello degli armeni è stato tra i primi genocidi condotti su base sistematica nell’età contemporanea: un paradigma delle fratture novecentesche nel dialogo fra esponenti di storia e letteratura.