274 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45516

Patria celeste e città dell’uomo

èStoria 2009 - Patria celeste e città dell’uomo - Erodoto domenica 24 maggio ore 15.30 - Intervengono Mario Botta, Franco Buzzi e Vittorio Vidotto. Coordina Armando Torno. Di fronte all’impensabile caduta dell’Urbe in mano ai visigoti e in prossimità della fine dell’impero romano, Agostino ripensa in chiave cristiana al concetto di cittadinanza, in una visione analizzata e discussa in un incontro tra un teologo, un architetto e uno storico, a ribadire l’attualità del pensiero agostiniano.

Ok, Scienza - Ep. 7 - Il ruolo del dubbio

C’è chi è convinto che la scienza sia fatta di certezze: niente di più lontano dal vero. La scienza, infatti, si basa sul dubbio e oggi scopriremo perché.

Visita: patreon.com

Le mille tessere del puzzle afgano - M. Joya, E. Nannini, D. Tyler, M. Serafini #diguerraedipace

LE MILLE TESSERE DEL PUZZLE AFGANO con Malalai Joya, politica, attivista e scrittrice afgana, Emanuele Nannini, Vice direttore Field Operation Department di EMERGENCY e Daniel Scott Tyler, Regional Advocacy Adviser– Asia, Europe and Latin America Region (AELA)– Norwegian Refugee Council. Modera Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera. #diguerraedipace #emergencyong Dalla Sala Filarmonica di Trento. "Le mille tessere del puzzle afgano" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

La piovra gigante esiste davvero?

Nel 1896 il cadavere di uno strano e gigantesco animale si spiaggiò lungo le coste della Florida, dando vita a un mistero durato 100 anni. Ripercorriamone le tappe seguendo la scia della piovra gigante...

Visita: www.criptozoo.com

Violenza sugli uomini: rispondo ai vostri commenti

Visita: www.paypal.me

Piergiorgio Odifreddi - Dalla civiltà del libro all'inciviltà dei social

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

70 anni di conoscenza dell’universo #INFN70

Un evento dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, organizzato nella cornice del Festival delle Scienze di Roma in collaborazione con Fondazione musica per Roma
Dalla nascita dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’8 agosto del 1951, ad oggi, la storia della ricerca nella fisica fondamentale in Italia ha conosciuto settant’anni di eccellenza che hanno condotto a risultati e scoperte storici. Affondando le radici nell’intreccio tra due filoni di ricerca, la fisica del nucleo atomico e quella delle particelle cosmiche, l’istituzione dell’INFN ... continua

Battere le metastasi di leucemia e linfoma con terapie sempre più mirate

Dal 2017, grazie ai contributi del 5x1000, AIRC ha avviato 9 programmi speciali dedicati allo studio delle metastasi, come ci racconta il Direttore Scientifico di AIRC Federico Caligaris Cappio. Tra questi, il programma di Robin Foà (Università La Sapienza di Roma), che cerca di comprendere i meccanismi con cui alcune cellule tumorali di leucemie linfoidi acute e croniche e linfomi riescono a resistere ai trattamenti. Alessandro Vannucchi (Università degli Studi di Firenze) punta lo sguardo invece sui tumori mieloidi, le sindromi mielodisplastiche e alcuni tipi di ... continua

Visita: www.airc.it

Esiste il merito?

La vita si trova ovunque? Alla ricerca di un posto privo di vita sulla Terra