536 utenti


Libri.itSENZALIMITIMEDARDOLA LIBELLULACOSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46223

Al CNAO, la lotta contro i tumori accelera - Tour virtuale

A Pavia, in un bunker di 1600 metri quadrati, c’è un acceleratore di 25 metri di diametro e 80 metri di circonferenza, circondato da schermature per le radiazioni in cemento armato che vanno dai 2 ai 6 metri di spessore. Al suo interno, tramite campi magnetici e radiofrequenze, vengono creati getti di miliardi di particelle che viaggiano a circa 30.000 chilometri al secondo. Queste vengono poi immesse nel sincrotrone, l'acceleratore principale del CNAO, per essere ulteriormente accelerate a velocità fino a circa 2/3 della velocità della luce. Lo scopo di tutto ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La scienza del crimine - Gianluigi Nuzzi, Franco Posa, Roberto Chirico, Luca Niola

Quattro esperti in dialogo con Gianluigi Nuzzi raccontano come la tecnologia e le neuroscienze possono cambiare le indagini criminali, dal geoprofiling alle indagini con la realtà virtuale. Con il giornalista Gianluigi Nuzzi, Franco Posa, criminologo, Roberto Chirico, responsabile per Enea del progetto RISEN e il Maggiore Luca Niola, Comandante della sezione potenziamento del reparto Ricerca e Sviluppo del RaCIS

Visita: www.focus.it

Riccardo Staglianò

Sultani digitali

Visita: www.festivaldellamente.it

L'arte di arrangiarsi

È la storia di un furbastro che cerca di mantenersi comunque a galla. Un classico voltagabbana, che prima sta coi socialisti, poi coi fascisti, poi coi comunisti. Alla fine finisce in prigione per banalissimi motivi. Quando ne esce riprende come prima.

521- Nerone, imperatore artista o assassino? (Imperatores 5)

Anna Donise - Empatia

L’empatia è un’alleata della crudeltà? Alle origini del senso di giustizia, in molti casi non è sufficiente sentire e comprendere l’altro, per collocarlo su un piano di comune umanità. Anna Donise Empatia Tra crudeltà e umanità festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enrico Galiano. Presentano Angelica Calderan e Maria Vittoria Villalta

Scuola di felicità per eterni ripetenti
Incontro con Enrico Galiano. Presentano Angelica Calderan e Maria Vittoria Villalta
Enrico Galiano ci riporta a scuola: una scuola di felicità, dove le lezioni sono amore coraggio, libertà. Lì, insieme ai giovani, possiamo scoprire che hanno ragione loro. Hanno sempre avuto ragione loro. Hanno ragione loro quando cadono, quando svirgolano, quando non capiscono, quando si arrabbiano perché non si sentono ascoltati. Grazie a loro ci si rende conto che qualsiasi cosa si è fatto, per quanta esperienza si è ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Toni Negri

la scienza delle renne di Babbo Natale

Perchè Rudolph ha il naso rosso? Che ci crediate o no, diversi scienziati si sono posti la domanda... dandosi anche una risposta. Oggi vi racconto qualche chicca sulle renne! Ad esempio: sapevate come si fa a capire se le renne di Babbo Natale sono maschi o femmine? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

Marco Valenti – I Barbari a casa loro

Marco Valenti – I Barbari a casa loro. La Storia in Piazza 2022
In Italia si è soprattutto parlato di “Barbari” in relazione alla formazione dei così detti regni romano barbarici dopo il periodo delle grandi migrazioni/invasioni.
Ma cosa accadde aldilà dell’antico limes romano?
Tali territori, migliaia di chilometri dall’Elba e dal Danubio sino alle grandi catene montuose degli Urali, non restarono certo spopolati. Anzi, ebbero storie molto articolate e sviluppi socio-economici complessi, in parte intuiti da Henry Pirenne nei primi decenni del secolo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it