647 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46224

Si puó teletrasportare un fossile?

Si può teletrasportare un fossile dall'altra parte del mondo? Beh, non letteralmente... ma si può fare qualcosa di molto simile! La tecnologia 3D ha rivoluzionato la paleontologia sotto molti aspetti, e oggi vi spiego come!

Visita: bit.ly

Anna Ottani Cavina – Arte e Rivoluzione

Anna Ottani Cavina – Arte e Rivoluzione, La Storia in Piazza 2022
Jacques-Louis David (1748 -1825) è un caso eclatante di artista engagé: ha fatto politica in prima persona, votando alla Convenzione, nel 1793, la decapitazione del re.
Ma sono stati i suoi dipinti a funzionare come un detonatore, come “una chiamata alle armi”, per quella prerogativa, che è delle immagini, di trasmettere velocemente idee e messaggi, ma soprattutto per l’invenzione di un linguaggio radicalmente purificato, araldico, di straordinaria chiarezza e leggibilità.
Dal ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Fiamma Lussana – L’Italia nell’occhio dell’Istituto L.U.C.E (1924-1945)

Fiamma Lussana – L’Italia nell’occhio dell’Istituto L.U.C.E (1924-1945), La Storia in Piazza 2022
L’Istituto nazionale Luce nasce a metà degli anni Venti del ’900, durante la svolta autoritaria fascista e prima della stretta totalitaria del decennio successivo. La sua finalità è produrre e diffondere materiali per l’educazione popolare e la propaganda “a mezzo della cinematografia”. Mussolini intuisce le grandi potenzialità del cinema che dovrà diventare l’“arma poderossisima” per “fascistizzare” la società italiana. Tuttavia, oltre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Tetto

Una giovane e povera coppia di sposi, che ha un disperato bisogno di una casa, mobilita amici e parenti per costruire una baracca in un terreno comunale.

L'assurdo caso della famiglia Rogers: scomparsi nel nulla dalla loro casa (True crime)

L'assurdo caso della famiglia Rogers è una storia true crime abbastanza conosciuto in Canada. Tutti i membri della famiglia sono scomparsi nel nulla dalla loro casa, nessuno sapeva dove fossero o come mai se ne fossero andati senza dire niente. A quasi dieci giorni dalla scomparsa una chiamata al 911 porterà a galla fatti sconcertanti.

Visita: www.instagram.com

Simona Forti - Innocenza

Quando anche lo statuto di vittima può non conferire di per sé il certificato di innocenza, è possibile rimanere fedeli al paradigma “dostoevskijano” del male? Simona Forti Innocenza Al di là del dualismo tra demoni malvagi e vittime assolute festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

La storia di Nike: da Phil Knight a Michael Jordan

Nike è l'azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo. Ha un valore di mercato che sfiora i 250 miliardi di dollari e fattura quasi 50 miliardi di dollari l’anno. Il suo motto è indimenticabile: Just do it!
Ma la storia di Nike parte da un'idea di Phil Knight: vendere scarpe da corsa giapponesi in America.
Philip Hampson Knight nasce il 24 Febbraio 1938 a Portland, nell’Oregon. Dopo aver finito la business school, vola in Giappone per cercare di realizzare la sua idea. Arrivato a Tokyo nell’estate del 1962 entra in contatto con la Onitsuka Tiger, ... continua

Visita: startingfinance.com

Come controllare la rabbia e rimanere calmi?

Come controllare la rabbia e rimanere calmi?

Gea: La madre del pianeta Terra - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate

Breve storia dello spazio (Salani)

Intervengono: Giovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico Corriere della Sera e autore del libro Federico Zoppas, direttore generale Zoppas Industries Heating Element Technologies Stefano Debei, docente Misure per lo Spazio e Robotica Spaziale Università di Padova, NAVISP advisory committee ESA, Membro CTS Regione Veneto Conduce: Antonio Maconi, direttore Trieste Next, fondatore Goodnet Territori in Rete