1019 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46333

Le straordinarie armi della seconda guerra mondiale - Tutte le grandi nazioni

Auschwitz: La verità contro la negazione della storia

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entravano ad Auschwitz rivelando al mondo l'orrore del nazismo. Dopo ottant'anni da quella giornata, la necessità di mantenere accesa la fiammella della memoria è sempre più viva. I tentativi di riscrivere il passato, di negare, minimizzare o addirittura di ripetere oggi quanto avvenuto sono sempre più forti. Tutto ciò è frutto di una memoria artefatta e piegata ad altre contingenze, mentre la sofferenza di chi ha patito e la follia di chi ha operato in quei luoghi dovrebbero restare come monito perenne al genere umano. Il ... continua

Il mio amico Ted

La piccola Laney riceve in regalo Ted, un orsacchiotto di peluche dai poteri davvero incredibili, scatenando la gelosia del cagnolino Aussie.

Pia Carolla - Piazze del sapere, piazze che scottano

Pia Carolla - Piazze del sapere, piazze che scottano. Andata e ritorno dell’eloquenza in piazza
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
“Subito impazzirai d’amore per il sapere e subito nelle piazze, tessendo pensieri vincenti, con sfoggio di eloquenza ne riporterai gloria senza fine”: così scrive negli ultimi anni del Quattrocento un copista famoso, Marco Musuro, studioso e poeta greco in Occidente. Se da un lato il pensiero della folla suscita repulsione per il volgo profano (come diceva ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cervo, daino e capriolo: conosci le differenze?

Un trekking pieno di sorprese e ricco di cervidi nel quale racconto le differenze fra le 3 specie...e voi li sapete riconoscere anche da lontano? Se siete curiosi di scoprire i trucchi per una corretta determinazione non perdete questa puntata!

Visita: www.instagram.com

I gorilla dei monti Virunga

Lo sguardo calmo e profondo, i movimenti lenti, i gesti misurati: il gorilla di montagna sembra un saggio monaco orientale. Vive in piccoli branchi nelle foreste umide dei monti Virunga, a più di 3.000 metri di quota, dove le nostre cineprese l'hanno seguito. Fu proprio qui che Dian Fossey studiò e lavorò con passione, per rivelare al mondo intero l'affascinante e docile natura del terribile King Kong.

Donatella Di Pietrantonio 'L'età fragile'

Come ogni anno la Fondazione Mirafiore ospita il vincitore del Premio Strega. Venerdì 7 marzo alle ore 19 sarà quindi il momento di Donatella Di Pietrantonio e del suo libro "L'età fragile", insignito del prestigioso riconoscimento nel giugno 2024. Con la sua scrittura scabra e profonda, l'autrice tocca in questo romanzo una tensione tutta nuova. L’età fragile non è un’età della vita, è la vita stessa: la memoria che non può nascondere il dolore, la solitudine dopo la separazione, la colpa per la sopravvivenza.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Perché Israele ha mosso guerra al nucleare dell'Iran?

Antidoti. Può la tecnologia salvarci dalla tecnologia?

Torino - Circolo dei lettori
28 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Luca Bona, Serena Danna, Luca Egitto.
In collaborazione con Biennale Tecnologia.
OpenAI, l’azienda di ChatGPT, ha sviluppato un software che rileva se un testo (come un tema o una tesi di laurea) sia stato scritto attraverso il suo celebre chatbox. È un’innovazione utilissima in ambito scolastico. O, meglio, lo sarebbe: con una decisione a tutela degli utenti (compresi i più pigri) l’azienda ha infatti deciso di non rendere pubblico il software. È un caso non certo drammatico, ma ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Pappagalli e pappagallini

videomanuale, 1996