605 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45116

I luoghi per la salute delle donne tra Otto e Novecento - Tavola rotonda

L'incontro divulgativo, organizzato in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università degli studi di Genova sul tema degli spazi della salute femminile fra Otto e Novecento, ha fatto parte della giornata AUDIZIONI/04 dedicata a "I consultori e la salute delle donne. I diritti delle donne contro la violenza" a cura di UDI Unione Donne in Italia. Sono intervenute Marina Garbellotti (Università di Verona); Cecilia Nubola (Fondazione FBK); Paola Stelliferi (Università di Padova), Arianna Pitino (Università Genova).

Visita: palazzoducale.genova.it

La pittura veneta nella collezione Ludovisi

con Caterina Volpi e Claudia Caramanna.

I dazi di Trump e la risposta che non ci sarà da parte dei politici europei succubi e falliti

L’intelligenza artificiale e il futuro della ricerca

Il Gruppo 2003 per la ricerca, insieme all’Accademia dei Lincei, organizza un convegno dedicato all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sulle diverse aree del sapere scientifico. Esperti provenienti da diverse discipline condivideranno le loro esperienze sull’uso dell’IA nei rispettivi ambiti e sulle sue prospettive future. L’IA sta già rivoluzionando il nostro modo di studiare il clima e le scienze biomediche, migliorare la produzione agricola, accelerare le scoperte scientifiche e ottimizzare i processi decisionali in molti ambiti. Tuttavia, ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Perché i mercati azionari USA potrebbero collassare dopo il 2025

I mercati azionari, soprattutto quelli USA, potrebbero davvero collassare nei prossimi anni? Secondo gli analisti è difficile ma secondo lo scenario più probabile smetteranno di crescere. Con risultati ogni anno che, stando alle previsioni, saranno appena in linea con l'inflazione.
Il valore dei mercati azionari USA negli ultimi 10 anni è cresciuto molto più di quanto hanno fatto gli incassi netti, gli utili, delle aziende. Per questo secondo diversi indicatori, tra cui il P/E Ratio ed il Buffett Indicator risultano molto sopravvalutati.
Livelli paragonabili ... continua

Visita: startingfinance.com

Festivaletteratura 2021 - Una grande battaglia quotidiana Pif e Marco Lillo con Floriana Bulfon

«Nessuna zona grigia: o si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative. Essa esiste ancora, non è stata sconfitta ed è necessario tenere sempre attenzione alta e vigile da parte dello Stato», metteva in guardia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso maggio, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci. Ma oltre alle battaglie portate avanti dalle più alte istituzioni, esistono storie comuni di resistenza quotidiana alla mafia, di individui che a volte devono scontrarsi con le istituzioni stesse oltre che con la ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Le vespe sono insetti pericolosi? Come riconoscerle ed evitare di farsi pungere

Le vespe sono spesso considerate pericolose, fastidiose e inutili, a differenza delle api che producono il miele. Ma siamo sicuri sia tutto vero? Le vespe sono davvero pericolose? Come possiamo distinguerle dalle api e come evitare di farci pungere? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Grandi direttori d'orchestra - Thomas Schippers

Il ritorno delle grandi pioggie

Nella savana africana la vita segue il ritmo delle grandi piogge. Sotto il sole dei Tropici il terreno si
asciuga, l’erba ingiallisce e muore, la pianura si trasforma in una landa desolata. Gli animali assetati si radunano intorno alle poche pozze d’acqua rimaste. Intorno ad esse, come su un palcoscenico, animali che nel resto dell’anno si evitano si ritrovano uno accanto all’altro, e la lotta per la vita si fa più cruenta. Ma ogni anno le grandi piogge tornano a dare nuova vita alla savana. Nel giro di pochi giorni gli animali, seguendo la tenera erba ... continua

20 minuti dal futuro con Eugenio Santoro

Ospite della puntata è Eugenio Santoro, Responsabile del laboratorio di Informatica Medica dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, con cui parliamo del connubio tra medicina e tecnologia.

Visita: magazine.impactscool.com