Torino - Circolo dei lettori
28 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Luca Bona, Serena Danna, Luca Egitto.
In collaborazione con Biennale Tecnologia.
OpenAI, l’azienda di ChatGPT, ha sviluppato un software che rileva se un testo (come un tema o una tesi di laurea) sia stato scritto attraverso il suo celebre chatbox. È un’innovazione utilissima in ambito scolastico. O, meglio, lo sarebbe: con una decisione a tutela degli utenti (compresi i più pigri) l’azienda ha infatti deciso di non rendere pubblico il software. È un caso non certo drammatico, ma istruttivo: i cosiddetti pericoli dell’A.I. sono spesso tutt’altro che ineluttabili. Dipendono invece da scelte politiche ed economiche precise. Le cui implicazioni (si pensi al deepfake della resa di Zelensky, fatto circolare nel marzo 2022) possono difficilmente essere sottovalutate.
Visita: biennaledemocrazia.it