329 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46110

Roma criminale - La mafia di Ostia: i clan Triassi, Fasciani e Spada

Ostia è la più grande realtà territoriale sciolta per mafia in Italia, da zona militare abbandonata si è trasformata in luogo di espansione per le bande di criminali che imperversavano nella città eterna. Ciò che rende questa cittadina così importante per i traffici illeciti sono il mare e l’aeroporto di Fiumicino, tramite i quali arriva la droga.
Ostia Criminale – La mafia a Roma è un documentario realizzato da Daniele Autieri e Stefano Pistolini, con la collaborazione di Cristiano Panepuccia, presentato alla Festa del Cinema di Roma. A metà tra il ... continua

Erano Eroi, Milano ricorda Paolo Borsellino - 19 luglio 2021

Lunedì #19luglio 2021 WikiMafia insieme a Libera, Quarto Savona Quindici e la presidenza del Consiglio Comunale di Milano ha ricordato i poliziotti Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e il giudice #PaoloBorsellino, nel 29° anniversario della Strage di Via D'Amelio.
All'incontro, che si è tenuto in presenza presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Comune di #Milano, sono intervenuti il dott. Gian Carlo #Caselli, già procuratore capo di Palermo e Torino e presidente onorario di Libera, #TinaMontinaro, ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Vincenzo Barone - Le frontiere mobili dell’universo nel grande e nel piccolo

Docente di fisica teorica presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale. La sua ricerca riguarda la teoria delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali. Fa parte del comitato scientifico di “Asimmetrie”, rivista dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, collabora con “Il Sole 24 Ore – Domenica”. I suoi libri più recenti sono: La matematica della natura (con G. Giorello, il Mulino, 2016), L’infinita curiosità. Breve viaggio nella fisica contemporanea (con P. Bianucci, Dedalo, 2017).

Theodore Gray - Elementi, Molecole e Reazioni

Autore di bestseller come “Gli Elementi”, “Molecole”, “Completely Mad Science” e “Reactions”. È il creatore dell’app per iPad “Gli elementi” e “Molecules”ed è inoltre il Direttore di “Disney Animated” nominata dalla Apple. È apparso per tre volte sul palco al fianco di Steve Jobs nel suo ruolo di creatore di software.

Claudia Bordese - L’animale snaturato

Biologa e divulgatrice, racconta la scienza in libri, articoli, conferenze e seminari. Ha parlato di sessualità e ripr oduzione con Luciana Littizzetto al Circolo dei Lettori di Torino, con Lella Costa al Museo di Scienze di Trento, di intelligenza animale e parassitismo con Danilo Mainardi al Salone del Libro di Torino. È intervenuta più volte nella trasmissione “Geo&Geo” su RaiTre.

Paolo Benanti - Cognizione sintetica le intelligenze artificiali ci interpellano

Francescano del TOR, ha acquisito la sua formazione etico-teologica presso la Pontificia Università Gregoriana e ha perfezionato il suo curriculum presso la Georgetown University a Washington D.C.. Svolge attività accademica come docente di etica delle tecnologie, neuroetica, bioetica e teologia morale presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma.

Massimo Bergamasco - Presente e futuro degli ambienti virtuali

Massimo Bergamasco - Uomo e ambienti virtuali: una visione futura di una possibile interazione Professore Ordinario di Meccanica Applicata alle Macchine presso l’istituto superiore S. Anna di Pisa, dirige l’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, Informazione e Percezione. Nel 1991 fonda il laboratorio di Robotica Percettiva per la ricerca e sviluppo di sistemi robotici e interazione con Ambienti virtuali, extenders e umani virtuali.

Comprendere lo spirito di un golem presentazione con Claudio Romo

MODO INFOSHOP Bologna, martedì 7 marzo 2023
Una preziosa testimonianza illustrata, che getta nuova luce su questa misteriosa creatura mitologica.  
Cos’è un golem? Sono tante le domande che circondano questa figura mistica e senza tempo che da sempre affascina intellettuali e scrittori del calibro di Gustav Meyrink e Jorge Luis Borges. Ma coloro che se ne sono occupati hanno riportato nelle loro opere i voli della propria fantasia o lo hanno conosciuto veramente? Gli autori di questo libro si sono imbattuti casualmente in una testimonianza scritta in prima ... continua

Visita: www.libri.it

Il fuoco di Prometeo - Alexander Von Humboldt - prof Dario de Santis

ALEXANDER VON HUMBOLDT (1769-1859): l’uomo più famoso al mondo dopo Napoleone
A trent’anni partì per il Sud America con il solo intento di osservare e scoprire. Percorse quasi 10.000 km a piedi, in canoa o a cavallo, scalò montagne e vulcani, studiò 60.000 piante e ne scoprì 6.000. A sessant’anni esplorò la Russia in carrozza e viaggiò per 15.000 km attraverso territori inesplorati. Al suo ritorno scrisse un’opera gigantesca sul cosmo, per descrivere la struttura dell’Universo, che ha segnato il corso della scienza. Fu famosissimo in vita, mentre ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Alessandra Quarto - Il Centre Pompidou di Parigi, storie e curiosità di un colosso architettonico

Alessandra Quarto – Il Centre Pompidou di Parigi, storie e curiosità di un colosso architettonico, secondo appuntamento con “Capolavori raccontati, i segreti delle opere d’arte”, a cura di Marco Carminati nell’ambito delle anticipazioni della XII edizione de La Storia in Piazza, Storia Segreta, in programma dal 30 marzo al 2 aprile 2023.
Il Centre National d’Art et de Culture Georges Pompidou, una delle principali attrazioni culturali di Parigi e del mondo e sede della più grande collezione d’arte moderna d’Europa, chiuderà nel 2023 per tre anni di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it