355 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46109

Guido Guidi - L’osservazione e la misura oggi come ieri

Guido Guidi – L’osservazione e la misura oggi come ieri alla base della conoscenza del Tempo Atmosferico Meteorologo e militare, Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare assegnato al Servizio Meteorologico della stessa e attivo in Rai. Con la sua collaborazione è nato il sito Climate Monitor, sui mutamenti climatici. Ha partecipato nel 1996 alla 13ª Spedizione Italiana in Antartide e, con il CNMCA , Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica, a varie missioni in operazioni di peacekeeping per ONU e NATO.

Leonardo Sagnotti - La geofisica per ambiente: cosa abbiamo imparato, cosa dobbiamo ancora imparare

Laureato in Scienze Geologiche presso l’Università La Sapienza di Roma , lavora presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dal 1990, ove ha fondato il laboratorio di paleomagnetismo. Dirige il Dipartimento Ambiente dell’INGV dal 2016. Ha svolto attività di ricerca scientifica nel campo del magnetismo delle rocce e delle possibili applicazioni in vari settori delle Scienze della Terra.

Luca Bonfanti - Quale futuro per il cervello umano?

Docente di Anatomia Veterinaria presso l’Università degli Studi di Torino. Conduce ricerche sulla plasticità del cervello e sulla genesi di nuovi neuroni. Afferisce con il suo laboratorio al centro di ricerca Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi-Orbassano. È direttore editoriale della rivista scientifica internazionale Frontiers in Neurogenesis.

Patrizia Caraveo - Respiriamo e mangiamo polvere cosmica

Dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l’ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. è Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Pierluigi Brustenghi - Perchè il cervello non va separato dal corpo: l’embodied cognition

Laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Neurologia e Psicoterapeuta. Dirigente medico di I° livello presso Ospedale di Foligno. Relatore in altre edizioni di Festa Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza, docente presso il Corso di laurea in Fisioterapia e presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle Professioni sanitarie dell’Università degli Studi di Perugia.

Aldo Cazzullo - Peccati Immortali

Intervista a cura di Marilena Goracci e Roberto Morandi. Purtroppo la bassa qualità del video è dovuta alla pessima connessione. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

665 - Alessandro Severo, l'ultima speranza di Roma o un Imperatore mammone?

La famigllia Jackson: un fatto impensabile (True crime)

La famiglia Jackson era una famiglia che sembrava uscita da un film: erano apparentemente perfetti. Avevano molti soldi, una bella casa, un buon lavoro, figli realizzati ma qualcosa accadde.

Visita: www.instagram.com

Chi ha ucciso Pio La Torre? Omicidio di mafia o politico? - Palermo, 28 Ottobre

"Chi ha ucciso Pio La Torre? Omicidio di mafia o politico?": il libro di Paolo Mondani e Armando Sorrentino (ed.Castelvecchi), in edizione aggiornata, sarà presentato venerdì 28 ottobre alle ore 17 al San Paolo Palace (via Messina Marine, 91 Palermo). Interverranno, oltre agli autori e all'editore: - Roberto Scarpinato - Valentina Chinnici - Adriana Laudani - Coordina Aaron Pettinari Nel corso dell'incontro sarà proiettato un breve estratto del video 'Impegno e vita di Pio La Torre' di Ottavio Terranova.

Visita: www.antimafiaduemila.com

Carlo Ruta. Cos'è il Laboratorio degli Annali di storia 13 ottobre 2021