912 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46070

Lingue, linguaggi e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione - 16 maggio

Martedì 16 maggio e mercoledì 17 maggio, presso l’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si tiene il convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”. L’evento, a cura del Comitato Scientifico composto da Massimo Vedovelli, Orlando Paris, Luca Paladini, Giulia I. Grosso, è coordinato dalla Prof.ssa Antonella Benucci, Delegata del Rettore per i rapporti scientifici, didattici e di terza missione tra l’Ateneo e il carcere.
Il convegno è incentrato sui ruoli e le funzioni dei ... continua

Visita: www.unistrasi.it

MEI TV 01 05 22

"MEI TV". 1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Manutsa - A giostra
Pupi di Surfaro - Amami in sogno
I Malati Immaginari - Non passa +
Claudio Fiori - Stringimi di più
John De Leo - Io non ha senso
Erika Giannusa - L'ascensore del Paradiso
Stefano Virgili - Checkmate to Logic
Daniele D'Elia - ... continua

Visita: www.meiweb.it

Olympia, mom amour - Olympia viennese ed espressionista - Prof. Roberto Cresti

Olympia viennese e espressionista Da Parigi a Vienna il passo non è breve. Ma Gustav Klimt, come un orafo, cesella fra le sue modelle passioni "olimpiche". Egon Schiele farà anche meglio, mentre Oskar Kokochka si trascina dietro una grande bambola. E a Berlino se ne fanno di tutti i colori.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Junk - Armadi pieni Ep.1 - Chile

Nel 2022 il Deserto dell’Atacama è stato al centro di social e stampa di tutto il mondo: una serie di video mostravano il deserto cileno inondato da vestiti usati provenienti dai mercati occidentali. Dopo appena qualche settimana però questa vicenda è passata in secondo piano. Quei vestiti sono ancora lì? E come ci sono arrivati? Ad un anno di distanza siamo andati in Chile a cercare di scoprire la vera storia di quei vestiti.

La Legione Straniera - Danilo Pagliaro

Il più celebre e discusso reparto dell'esercito francese raccontato da Danilo Pagliaro.

Visita: domusorobica.com

Fabulazzo osceno

"Il termine "fabulazzo" è la mia traduzione personale di fabliau, ossia un racconto giullaresco di origine franco-provenzale dell'XI-XII secolo". Tre monologhi che nascono da canovacci antichi di racconti picareschi, episodi storici e vangeli apocrifi, e indagano in chiave comica e grottesca il tema-ossessione della sessualità. Dalla "Parpaja topola", teatro della beffa in grammelot lombardo, che è una ribellione contro ogni etica repressiva, di servitù sessuale e di falsa permissività, oggi più che mai attuale, a "Il primo miracolo di Gesù Bambino", allegoria ... continua

Perché i live action Disney fanno schifo?

Come fa Disney a realizzare Live Action sempre peggiori? Semplice, lo spiego nel video! Ogni Remake riporta gli stessi errori che tornano in ogni recensione. Qual è, secondo voi, il peggiore e il migliore? Uno peggiore dell'altro Perché I Produttori sono Dilettanti Perché non sanno che Less is More Perché non sanno usare Il politicamente Corretto Perché Il Re Leone non ha le palle Perché fanno Animali in CGI Perché hanno Idee non sviluppate Perché non capiscono la sceneggiatura Perché non esaminano le fonti La mia Top 10 di live Action Disney

Uomini e Boschi (pt.3) - Il dopo Vaia. Il recupero dei boschi

Uno dei problemi posti dalla tempesta Vaia è quello del recupero vegetazionale delle aree di bosco distrutte. Su gran parte della superficie dove il bosco è stato atterrato il recupero avverrà secondo processi naturali di disseminazione naturale, ma in certe situazioni, come su versanti ripidi a monte di strade o abitati o in zone di possibile distacco di valanghe, sarà necessario accelerare il processo di recupero della copertura forestale mediante rimboschimenti. L’attività vivaistica in Trentino era stata abbandonata ormai da molti anni in quanto non più ... continua

Visita: museostorico.it

Il pomeriggio del terzo giorno del Food&Science Festival

Ore 14.30 - Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili Con Bruno Basso ore 15.45 - Semi di... finanza e aviaria Con Francesco Suman, Roberta Villa

Visita: www.foodsciencefestival.it

La mattina del terzo giorno del Food&Science Festival

Ore 10.00 - Fa bene o fa male? Con Dario Bressanini ore 11.30 - Mangiare fino all'estinzione Con Dan Saladino

Visita: www.foodsciencefestival.it