787 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46067

Biennale Democrazia 2021 - Dibattiti - Il gaming nei processi di coinvolgimento democratico

Torino - OGR Sala Fucine
10 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Riccardo Fassone, Claudia Molinari, Matteo Pozzi, Francesca Sforza
I videogiochi hanno come scopo principale il divertimento e l’intrattenimento; eppure, negli ultimi anni si sono rivelati sempre più rilevanti nella formazione dei giovani e nei processi di coinvolgimento, di discussione e di impegno politico. Da “Nato Commander” di Sid Meier a “Balance of Power” di Chris Crawford, passando per “Phone story” e “Uber game”, ancora oggi i videogiochi riescono a sollevare dibattiti ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Era mafia - il maxiprocesso di Palermo

Era #mafia. A stabilirlo fu il 16 dicembre 1987 la Corte presieduta da Alfonso Giordano con giudice a latere Pietro Grasso, al termine del Maxiprocesso di Palermo. Per la prima volta in Italia un tribunale della Repubblica riconosceva l’esistenza di Cosa nostra in quanto associazione criminale e ne condannava all’ergastolo i capi.
A trentacinque anni da quella storica sentenza, WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie, in collaborazione con la Presidenza della Commissione Antimafia del Comune di Milano, ha organizzato un evento di approfondimento aperto ... continua

Visita: www.wikimafia.it

La filosofia stoica: fisica e etica

I caratteri principali della fisica stoica: l'ordine immutabile dell'eterno ciclo delle cose e la visione panteista. I caratteri dell'etica: il bene come indifferenza alle cose

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Crisi demografica cinese: cosa sta succedendo?

La Cina nel 2022 ha registrato il suo primo calo demografico in oltre 50 anni. La popolazione cinese è diminuita di circa 850 mila persone, con le morti che hanno superato le nascite.
Da quando ci sono dati disponibili, cioè da fine anni ‘40, la Cina è sempre stato il Paese con la popolazione più alta al mondo. E proprio in quel periodo inizierà una lunga fase di boom demografico.
Questa crescita, in Cina come in altri Paesi in quel periodo, in realtà è stata dovuta alle minori delle morti e non ad un aumento delle nascite. Con la modernizzazione, infatti, ... continua

Visita: startingfinance.com

Perché studiamo Giovanni Verga

Dato che recentemente si è parlato di Verga e del senso di studiarlo ancora a scuola, ne approfitto per parlare di lui, cosa che avevo in mente di fare già da tempo.

Senesino: il cantante castrato che incantò l'Europa

Junk - Armadi pieni Ep.2 - Ghana

Il Ghana è tra i più grandi importatori al mondo di vestiti di seconda mano. Ogni settimana nella capitale arrivano 15 milioni di capi usati -dal Nord del mondo- che vengono rimessi in vendita nel celebre mercato di Kantamanto. Quanti di questi vestiti però sono davvero in condizione di essere riutilizzati? Quelli che non lo sono, dove finiscono? E che impatto hanno sulla popolazione? Siamo andati ad Accra per trovare la risposta.

Suoni fantastici e come trovarli - Augusto Sarti

Drizzate gli orecchi. Uno dei massimi esperti di acustica ci aiuta a capire perché la musica è così emotivamente appagante e come fanno i suoni (e la loro interazione con l’ambiente) a costruire una traiettoria emotiva intensa, articolata e complessa nell’ascoltatore. Con Augusto Sarti, coordinatore della Laurea Magistrale in “Music and Acoustic Engineering” al Politecnico di Milano.

Visita: www.focus.it

Il futuro instabile del mondo

Qual futuro per la geopolitica mondiale? La globalizzazione lascerà spazio ad una nuova instabilità?

Visita: eurafrica.net

Apophis colpirà la Terra nel 2029?