1680 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Bolivia: ¿Por qué cayó la izquierda después de gobernar por décadas?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Música urbanaIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














Uomini e Boschi (pt.3) - Il dopo Vaia. Il recupero dei boschi

1.2/5 (30 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Uno dei problemi posti dalla tempesta Vaia è quello del recupero vegetazionale delle aree di bosco distrutte. Su gran parte della superficie dove il bosco è stato atterrato il recupero avverrà secondo processi naturali di disseminazione naturale, ma in certe situazioni, come su versanti ripidi a monte di strade o abitati o in zone di possibile distacco di valanghe, sarà necessario accelerare il processo di recupero della copertura forestale mediante rimboschimenti. L’attività vivaistica in Trentino era stata abbandonata ormai da molti anni in quanto non più necessaria, ma in questa occasione si è ritenuto necessario riattivarla per far fronte alle necessità del dopo Vaia; per questo sono stati rimessi in funzione i vecchi vivai creando le condizioni per avere a disposizione il novellame necessario all’esecuzione dei lavori di rimboschimento nelle zone dove è necessaria la loro esecuzione.

Visita: museostorico.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.