671 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA LIBELLULALUPOLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46066

Carlo Ruta. La nascita della guerra come prodotto della storia. Seminario 15 maggio 2023

La nascita della guerra come prodotto della storia. Seminario in streaming tenuto il 15 maggio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia.

Battaglia di Los Angeles - Allarme UFO!

Nel febbraio del 1942 gli americani intrapresero una battaglia con un UFO? Il controverso caso della Battaglia di Los Angeles.

Zona del Silenzio - Il deserto più misterioso della terra

In questo video vi parleremo di uno dei luoghi più arcani ed enigmatici della terra: la Zona del Silenzio, dove succedono fatti senza spiegazione!

Marco Salotti - Le Erinni e le Eumenidi nella Berlino caduta

Marco Salotti - Le Erinni e le Eumenidi nella Berlino caduta. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Nella Berlino distrutta del 1947 potevano incontrarsi le troupe cinematografiche di Roberto Rossellini e di Billy Wilder. Per entrambi la caduta di Berlino aveva una rilevanza storica e spettacolare come la caduta di Troia, ma non ci sarebbe stato nessun Omero a raccontarla. In Germania anno zero (1948) Rossellini ci prova col registro tragico, esponendo con crudo realismo l’epos della disperazione e della fame. L’adolescente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Peppino Impastato: Il coraggio di sfidare la mafia

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Le tante domande del sequestro Moro

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Ordine Teutonico: I Cavalieri del Nord (Deutscher Orden) - Storia Medievale

La sessualità si impara. Maratona di Lettura di Feltre, 25 maggio 2023

Conferenza “La sessualità si impara”, con la dott.ssa Roberta Giommi, Psicologa e psicoterapeuta, Sessuologa, componente del Direttivo della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica.
Oggi viviamo un profondo cambiamento dei comportamenti e delle regole nelle relazioni tra generi, come ben testimoniano le opere di Ammaniti. La comunicazione emotiva, il dialogo, la costruzione dei rapporti e delle regole, l’intimità e la sessualità, la fertilità hanno dei cambiamenti che ci portano al bisogno di condividere delle nuove riflessioni. Quello che è ... continua

Visita: www.visitfeltre.info

Paolo Ercolani - Narciso, l'assassino di Ulisse umano, post umano, transumano

L'epoca contemporanea, caratterizzata dal dominio dei social network e in generale delle tecnologie digitali, è quella in cui lo spirito di Narciso ha sostituito quello di Ulisse nel configurare l'essere umano. All'uomo che pensa si è sostituito l'uomo che funziona, nell'illusione distruttiva che ha portato l'umanità a confondere l'informazione con la conoscenza, la comunicazione con la scienza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Beatrice Barlozzari - Crisi ambientale e riflessività le risorse per un nuovo paradigma

In questo intervento ci si prefigge di approfondire il grande tema della crisi ambientale partendo dai nodi principali della letteratura socio-antropologica sull’ambiente e le crisi globali. Lo spiazzamento suscitato dai gravi rischi che queste crisi ci prospettano può forse alimentare una discussione critica sui presupposti culturali che ci hanno condotto ad una simile situazione, aprendo la strada ad un modo diverso di concepire l’economia ma soprattutto il rapporto tra uomo e ambiente, tra natura e cultura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it