429 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46066

I cambiamenti climatici in 7 minuti

Avete mai sentito parlare di cambiamenti climatici? Il clima della Terra cambia continuamente da molte centinaia di milioni di anni. Ma perché invece i cambiamenti climatici di oggi sono diversi e ce ne dobbiamo preoccupare? Cosa possiamo fare per affrontarli?

Visita: www.istituto-oikos.org

Junk – Armadi pieni Ep.5 - India

Come nasce una classica maglietta in cotone? E soprattutto, qual è il suo reale costo? In questo episodio seguiamo le tracce della produzione di una t-shirt in ogni sua fase, attraversando l’India da nord a sud. Dai campi di cotone fino alle tintorie e agli impianti di riciclo, abbiamo scoperto che anche dietro il capo di abbigliamento più comune del nostro guardaroba si nasconde una verità complessa e insostenibile per ambiente e persone, definita dall’avidità di un sistema che esige da una pianta performance innaturali.

17 Differenze tra ricchi e poveri - I segreti della mente milionaria - Harv E.

Caccia al tesoro

Nell'agosto del 2019 la Cassazione conferma il sequestro dei 49 milioni di euro di rimborsi elettorali della Lega Nord, che secondo le sentenze delle procure di Milano e di Genova sono stati percepiti indebitamente, ma i soldi sono spariti dai conti del partito. Salvini dice: li abbiamo spesi tutti. È proprio così? E perché i tre commercialisti della Lega Di Rubba, Manzoni e Scillieri sono sotto indagine.

Visita: www.raiplay.it

MEI TV 08 05 22

Il 24 Aprile alle ore 19 sul canale YouTube del MEI si inaugurerà "MEI TV".
1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Porfirio Rubirosa - La ricetta contro il male
Luca Maciacchini - Geniale
Cabo - Stasera
Iva Zanicchi - Voglio amarti
Erica Taci - Aria compressa
Nora Marte - Angel's tears
KaldØrei - ... continua

Visita: www.meiweb.it

Il messia oscuro: Chi è l'anticristo? - Angeli e demoni

Il Messia Oscuro: Chi è l'Anticristo? - Angeli e Demoni - Curiosità mitologiche - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Agricoltura femminile singolare

244 views Streamed live on May 20, 2023
Stiamo vivendo una crisi epocale. La FAO ci ricorda che il 40% delle colture va perso ogni anno a causa di insetti a malattie: per ridurre questo intollerabile spreco servono ricerca, innovazione e formazione, ma anche modelli. L’agricoltura è un settore nel quale i modelli femminili sono sottorappresentati e per questo è importante fornirne sempre di nuovi per far sì che le bambine e le ragazze si sentano autorizzate ad ambire a qualunque posizione nella professione e nella vita pubblica.
L’incontro è un viaggio ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Uomini e Boschi (pt.4) - Il dopo Vaia. Lavorare in sicurezza

Dopo l’evento di Vaia da parte dei Servizi forestali della Provincia autonoma di Trento è stato predisposto un Piano d’azione per le foreste. Sulla base delle esperienze maturate in Europa in eventi di questo tipo, il Piano ha previsto anche la necessità di provvedere a un’attività di formazione specifica di coloro che operano nell’utilizzazione della grande massa di schianti. L’utilizzazione delle piante schiantate richiede infatti delle modalità di utilizzazione particolari soprattutto per garantire la sicurezza dei boscaioli. A questo scopo è quindi ... continua

Visita: museostorico.it

Fabio Beltram - Viviamo in un mondo quantistico

Fabio Beltram - Viviamo in un mondo quantistico, primo appuntamento con "La Scienza condivisa 2023. Questioni di particelle... destini intrecciati", a cura di Alberto Diaspro.
La descrizione classica della realtà è naufragata nel mondo dell’ultrapiccolo ormai oltre un secolo fa, ma con l’avanzare delle conoscenze questa descrizione della natura si è estesa fino a raggiungere la nostra scala. Oggi viviamo tutti in un mondo che per essere compiutamente compreso richiede il pensiero quantistico e una revisione del nostro stesso linguaggio per comunicare gli ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Drazen Petrovic il Mozart dei canestri oltre la guerra in Jugoslavia

Racconto di FEDERICO BETTUZZI