429 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46066

Junk - Armadi pieni Ep.4 - Indonesia

In che modo la produzione di una fibra tessile può compromettere la salute delle persone e la sopravvivenza di foreste millenarie e di migliaia di specie animali e vegetali? Per rispondere a questa domanda siamo andati in Indonesia, per scoprire come nasce la prima fibra artificiale della storia: il rayon (o viscosa). Un viaggio che inizia in Italia negli anni ‘20 del secolo scorso quando in tutta la penisola sorgono distretti tessili dedicati alla produzione di quella che, allora, veniva comunemente chiamata ‘seta artificiale’.

Alberto Casadei su Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

L’esordio di Italo Calvino come romanziere nasce dalla sua esperienza di partigiano tra le file dei Garibaldini comunisti nella Liguria di ponente, ma parlare di testo ‘neorealista’ sarebbe davvero improprio per Il sentiero dei nidi di ragno. L’intera vicenda, pur riflettendo alcuni episodi biografici, è in effetti raccontata come un romanzo d’avventure alla Stevenson, e il tono lieve è legato anche alla scelta del protagonista: non un soldato eroico bensì il ragazzino Pin, povero e scanzonato, sempre pronto a trattare in modo irriverente chi gli sta ... continua

Visita: palazzoblu.it

Il suono della vita

740 - Braveheart, ma c'è qualcosa di storico?

Carlo Ruta. Il Medioevo d'Europa come età strutturalmente logica. Lezione all'Università di Siena

Carlo Ruta. Il Medioevo d'Europa come età strutturalmente logica. Lezione didattica tenuta all'Università di Siena il 22 maggio 2023.

Area 51 - La chiamata più spaventosa della storia!

Nel 1997, il programma radiofonico Coast to Coast riceve una telefonata tanto misteriosa quanto inquietante da parte di un uomo che afferma di aver lavorato nell'Area 51... LE RIVELAZIONI SONO SHOCK!

Antichi Giganti - Una civiltà mitologica o reale?

La nostra storia è piena di racconti sui giganti, scopriamo ora se erano una civiltà mitologica o reale

Andrea Purgatori - Il caso Emanuela Orlandi

Andrea Purgatori - Il caso Emanuela Orlandi. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
La sparizione di Emanuela Orlandi, avvenuta agli inizi degli anni Ottanta e tornata recentemente di attualità, è diventata uno dei più famosi casi irrisolti della storia italiana, con implicazioni e sospetti che coinvolgono e chiamano in causa istituzioni e organizzazioni ai limiti della legalità.
La narrazione di Purgatori tenta un’interpretazione di questi enigmi e una ricostruzione delle vicende controverse e inquietanti che si ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Re Hussein di Giordania - Il sovrano illuminato

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

La cattura di Adolf Eichmann

Racconto di FEDERICO BETTUZZI