633 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHECOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46065

Giuseppe Greco, Mateusz Bawaj - Ascoltare l’Universo con le onde gravitazionali

Giuseppe Greco, Mateusz Bawaj - Ascoltare l’Universo con le onde gravitazional: la nascita dell’astronomia multimessaggera.
Ripercorreremo attraverso simulazioni video e materiali interattivi l’affascinante scoperta delle onde gravitazionali e la nascita dell’astronomia multimessaggera. Racconteremo come lo strumento Virgo è in grado di registrare i deboli segnali prodotti da buchi neri o stelle di neutroni che si fondono tra di loro. L’esplorazione dell’Universo attraverso questo nuovo messaggero è appena iniziata! Un nuovo osservatorio scientifico che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Francesca Fallarino - Sfide di un Ulisse moderno nell'immunoterapia

L'approccio immunoterapico con cellule dell'immunità ingegnerizzate mostra in realtà molti paradigmi con le sfide verso le quali si era spinto Ulisse. Se tutto nasce come nel caso di Ulisse da una lotta, il tutto deve risolversi poi nella ricerca di un limite che costituirà l'orizzonte entro il quale dirigere le nostre ricerche e fornirà la giusta direzione per progredire e migliorare i risultati ottenuti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Dove è finita tutta l'acqua su Marte?

Giulia Tofana: Veleno per matrimoni infelici nella Roma del '600

Fu l’inventrice della celebre “Acqua Tofana”, con la quale moltissime donne della Roma di metà ‘600 fecero trapassare i propri mariti, ma fece una fine terribile al Campo de’ Fiori di Roma…

Visita: www.patreon.com

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Al servizio della collettività. Il pubblico, i privati

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 16.00
Partecipanti: Ota De Leonardis, Charles Landry, Raffaella Saporito
Il settore pubblico e i suoi lavoratori sono, da molti anni, oggetto di critica e discredito da parte dei cittadini. Le ricette di ibridazione con logiche ispirate al privato, al contempo, nonostante le retoriche dell’efficienza, hanno spesso prodotto un ulteriore abbassamento della qualità dei servizi, creando frustrazione in chi lavora e sfiducia in chi ne usufruisce. Come possiamo ripensare in modo creativo il settore pubblico, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Democrazia e vita quotidiana ai tempi dell’intelligenza artificiale

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 16.00
Partecipanti: Anthony Elliott, Ivana Bartoletti, Guido Boella
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale non ha molto a che fare con cyborg e robot ma sta incidendo in maniera massiccia sulla trasformazione della nostra vita quotidiana, dalla distribuzione delle merci agli assistenti personali virtuali, dalle macchina a guida autonoma fino all’industria bellica. Viene così creandosi un mondo digitale che sta ristrutturando il potere globale e gli assetti politici moderni, incidendo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Dei ragazzi - Processo al bilancio europeo

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
9 ottobre 2021 - 11.30
Partecipanti: Marco Zatterin, Daniele Viotti
Il Next Generation Europe e il Bilancio dell’Unione Europea citano a più riprese i concetti di “futuro” e di “nuove generazioni”. Con il progetto Next Gen U, che mira ad avvicinare i giovani under 25 alla conoscenza del lavoro delle istituzioni europee e delle loro ricadute sulla vita dei cittadini, il Polo del ‘900 ha attivato 14 centri culturali, di aggregazione e protagonismo giovanile in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. I ragazzi e le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Cybercrime, le nuove frontiere del crimine globale

"Cybercrime, le nuove frontiere del crimine globale" è stato il quarto panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Che forme ha assunto il crimine informatico oggi? Quali sono le tipologie di attacco e come difendersi? Qual è la strategia europea in materia di cybersecurity? E in che modo l’Italia si è attrezzata a ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Fastidio argentato monocamicia

Silver Nervuti non perde nè pelo, nè vizio! Passano i mesi ma alcune narrazioni su Covid e vaccini rimangono immutate! (Come la sua camicia, a quanto pare)

Il significato del Canto V dell'Inferno

Tutti conosciamo il canto di Paolo e Francesca, ma pochi conoscono il suo significato più profondo, che, purtroppo per i romanticoni, non ha niente a che vedere con l'amore.