644 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?SENZALIMITICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46064

Warning 2022: Automazione ed automi

Relatori: Michela Milano e Egidio Falotico Già negli anni '40 del Novecento venivano studiati e sperimentati processi di automazione e di elaborazione dell’informazione. Le capacità delle macchine calcolatrici e dell’automazione possono aiutare l’uomo a realizzare obiettivi che fino ad oggi gli sono preclusi: dalla gestione dell’ambiente e delle risorse energetiche all’aumento della produzione e della qualità di beni e servizi con conseguente rafforzamento della coesione sociale.

Visita: palazzoblu.it

743 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1940 CXVIII (2)

Il segreto della scatola di scarpe

Risolto da un investigatore privato: il caso di Kate Waring (True crime)

Se non fosse stato per quell'investigatore privato, il caso sarebbe finito nel dimenticatoio.

Visita: www.instagram.com

Re Dente Blu - L'origine del Bluetooth

Dove ha origine il nome Bluetooth? Ecco la curiosa storia di questo nome e di Harald Blatand

Spedizione Dyatlov - Orrore tra le montagne

Questa Storia è reale e di forte impatto visivo, ecco una delle spedizioni più tragiche e misteriose della Storia.

Alberto Mantovani - Immunità e vaccini: una storia da Tucidide a Covid-19

Alberto Mantovani - Immunità e vaccini: una storia da Tucidide a Covid-19. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Covid-19 ha rappresentato per la comunità degli immunologi una sfida senza precedenti, da affrontare con la coscienza del “sapere di non sapere”.
La nostra comprensione dei meccanismi immunologici alla base della malattia è migliorata, incrociando predisposizione genetica, autoimmunità e infiammazione fuori controllo. Venti anni di ricerca fondamentale e contro i tumori sono alla base dello sviluppo di vaccini ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Matteo Trevisan - l me paìs al è colòur smarìt - Incontri #48 - Biblioteca Fotografica

Matteo Trevisan ci parla del suo lavoro: l me paìs al è colòur smarìt
Matteo Trevisan è un fotografo documentarista e videomaker, rappresentato dall'agenzia Contrasto, che si divide tra Roma, città in cui vive e lavora, e Gorizia, suo luogo d'origine.
Nel 2018, dopo aver studiato fotografia presso l'Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma, ha iniziato a lavorare come fotografo e videomaker. I progetti di Trevisan si concentrano principalmente su tematiche sociali, in particolare legate all'ambiente e all'antropologia e le sue ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Biafra: Una nazione cancellata dalla storia

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Mick Doohan & Dottor Costa - L' angelo ed il cannibale

Racconto di FEDERICO BETTUZZI