664 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46030

Mondofuturo S01E08 - Manetti Bros

Protagonisti dell’appuntamento saranno i Marco e Antonio Manetti che, in dialogo con Elisa Grando, racconteranno della loro visione del cinema post pandemia. Come saranno i film del futuro ambientati durante il lockdown? Come potrebbe essere una versione “alla Manetti” di quel periodo? Da sempre amanti del cinema di genere – nel 2011 vinsero il Méliès d’argent al TS+FF con L’arrivo di Wang – i Manetti Bros avranno sicuramente già in serbo qualche idea accattivante.
Con i Manetti Bros, al momento impegnati con la post-produzione del loro Diabolik ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Bicicletta: la soluzione per strade più sicure - Alessandro Tursi

Responsabile italiano della campagna Clean Cities, una coalizione europea di oltre 60 ONG, associazioni ambientaliste, think-tank, movimenti di base e organizzazioni della società civile che ha come obiettivo una mobilità urbana a zero emissioni entro il 2030. Ha scritto per il manifesto e Pagina99 e si è occupato di comunicazione strategica e media analysis per Greenpeace International, European Climate Foundation, ICLEI-Local governments for Sustainability e 350.org.

Visita: mobilitars.eu

Premiare il bike 2 work: il successo di PinBike - Nico Capogna

Nico Capogna è CEO di Pin Bike, mobility manager e appassionato promotore della mobilità sostenibile urbana.
Anni fa ha scoperto i tanti vantaggi dell’utilizzo della bicicletta in città negli spostamenti sistematici in una delle città forse più anticiclabili d’Europa: Roma.
Da quel momento è diventata una mission di vita promuovere, incentivare e divulgare l’utilizzo della bicicletta di proprietà in alternativa all’auto privata. Una transizione sopratutto di carattere culturale rivolta sia verso le pubbliche amministrazioni che verso gli utenti finali ... continua

Visita: mobilitars.eu

Il mobility manager e il piano spostamenti casa / lavoro - Marco De Mitri

È consulente tecnico in materia di mobilità sostenibile e sicurezza stradale applicate ai contesti lavorativi, con attività di project management, ricerca applicata, innovazione di processo, formazione a responsabili e lavoratori e diffusione delle migliori pratiche. Collabora con le Università in qualità di correlatore delle tesi di laurea magistrale in Ingegneria Civile, ed è docente nel Master di II livello “Sustainable And Integrated Mobility In Urban Regions” organizzato dall’Università di Bologna. Svolge attività di divulgazione, docenza e ... continua

Visita: mobilitars.eu

Bergamo in bicicletta - Silvano Armellini

Dirigente della Direzione Ambiente, Verde Pubblico e Mobilità del Comune di Bergamo. Già Dirigente del Settore Tecnico del Comune di Corsico (MI), in precedenza responsabile del settore tecnico in comuni bergamaschi di piccola dimensione. Architetto con esperienze nella pianificazione urbanistica e nella programmazione e gestione di opere pubbliche alla scala locale.

Visita: mobilitars.eu

Festival Bolzano - Vinicio Capossela dialoga con Pierfrancesco Pacoda

A cosa servono i sogni? La lezione di Vittorio Lingiardi

Nei sogni ci ritroviamo ogni notte, e nei sogni spesso scopriamo parti nascoste di noi stessi. Freud li descrive come un “ombelico” che li unisce all’ignoto. Come si è evoluta la storia e la percezione del concetto di “sogno”? Lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi ci guida in un viaggio nel mondo onirico.

Auto sportive, che passione

Ferrari, Lamborghini, McLaren, Porsche e via elencando. Lisciate, levigate, curate e vezzeggiate, quasi fossero opere d’arte. La passione per le auto sportive è di quelle che divorano. “Un passatempo per ricchi” dirà qualcuno. Vero, ma non del tutto. Nel mondo delle quattroruote si trovano appassionati di tutti i tipi. In Ticino come spesso succede, il fenomeno assume dimensioni iperboliche. A sud delle Alpi ci sono officine meccaniche che preparano le auto per corse dei dilettanti con sistemi non troppo dissimili da quelli della Formula Uno. Auto esagerate ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ecofuturo Festival 2023 - Presentazione del libro 'La Terra salvata dalla terra'

Sessione del 4 maggio ore 11.30 - sala Asja Focus "Le 10 azioni di Farming For Future recitate da Michele Dotti. A sei anni dal monumento alla fine dell’era dell’aratro: il bilancio dell’agricoltura di precisione" Intervengono: Guido Bezzi – Area agronomia CIB Consorzio italiano Biogas; Paolo Galloso – Coltivatori di Emozioni; Lucia Cuffaro – autoproduciamo.it; Niccolò Tacconi insegnante permacultura Coordina: Michele Dotti - Cofondatore Ecofuturo Festival

Visita: www.ecofuturo.eu

Guido Sgardoli - Rassegna letteraria Resistere

Guido Sgardoli
Il giorno degli eroi
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa, 26 giugno 2016
L'unica guerra da combattere è quella per la pace
Un incontro pensato per i giovani, ma aperto anche agli adulti. In occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario della prima guerra mondiale, Guido Sgardoli, tra i più importanti scrittori italiani per ragazzi del momento, racconta del grande conflitto mondiale e dei suoi eroi, “esseri umani imperfetti, capaci di grande coraggio”. Le vicende sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it