442 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46031

Guido Sgardoli - Rassegna letteraria Resistere

Guido Sgardoli
Il giorno degli eroi
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa, 26 giugno 2016
L'unica guerra da combattere è quella per la pace
Un incontro pensato per i giovani, ma aperto anche agli adulti. In occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario della prima guerra mondiale, Guido Sgardoli, tra i più importanti scrittori italiani per ragazzi del momento, racconta del grande conflitto mondiale e dei suoi eroi, “esseri umani imperfetti, capaci di grande coraggio”. Le vicende sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alì Ehsani - Da Kabul all'Italia: popoli e comunicazione

Incontro con Alì Ehsani a partire da "Stanotte guardiamo le stelle" e "I ragazzi hanno grandi sogni" (Feltrinelli), In dialogo con Giovanni Cerutti - 25 settembre 2021, Villa Marazza, Borgomanero.
*
Alla luce degli eventi che stanno devastando Kabul, l’autore di "Stanotte vediamo le stelle" (Feltrinelli, 2016), Alì Ehsani, ci accompagna in un viaggio all’interno della storia e della società afghana dove gli orrori della guerra, visti dagli occhi di due ragazzi, diventano occasione di redenzione. La sua è una vicenda personale che diventa storia universale ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Camille Monfort: la leggenda della vampira amazzone

Esistono pianeti alla deriva nella galassia (e potrebbero ospitare la vita)

Lezione magistrale di Eva Cantarella - Medea migrante

Perché Medea uccide i figli? Per vendicarsi del tradimento e dellabbandono di Giasone, è la riposta tradizionale. Ma forse la tragedia di Medea non è, o meglio. Progetto a cura di Irene La Scala Video a cura di Victor MellaTeatro Franco Parenti e Intesa Sanpaolo presentano per il ciclo Il piacere del testo: Lezioni Magistrali

Visita: teatrofrancoparenti.it

Il diavolo nel Medioevo - Storia Medievale

Il Diavolo nel Medioevo - Rappresentazioni Medievali di Satana - Storia Medievale - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

787 - William Wallace eroe di Scozia, la vera storia

Proverbi e detti mongoli sulla vita - Profonda saggezza mongola

La cultura mongola ha una ricca tradizione filosofica che si è sviluppata nel corso dei secoli e riflette l'influenza di diverse correnti di pensiero. Esploriamo alcuni aspetti chiave della filosofia dei modi di pensare della cultura mongola:
1. Nomadismo e connessione con la natura: La cultura mongola è stata storicamente dominata dal nomadismo, con popolazioni che si spostano con il bestiame seguendo le stagioni. Questo stile di vita ha influenzato profondamente la loro filosofia, portando a una profonda connessione con la natura. I mongoli hanno sviluppato una ... continua

La guerra civile spagnola - Seconda parte

Da molti considerata come una prova generale del secondo conflitto mondiale, la guerra civile spagnola, ha segnato non solo la storia della Spagna per quasi quarantanni, ma anche la storia d'Europa. Racconteremo la guerra civile spagnola, con i retroscena, le origini della crisi, i personaggi, le storie, i protagonisti ed anche la lunga eredita' di un conflitto che avrebbe fatto sentire la sua lunga eco fino agli anni 70.

Quando Il mondo sfiorò la guerra nucleare: La crisi dei missili di Cuba

16 - 28 ottobre 1962, i 13 giorni che tennero con il fiato sospeso tutto il mondo. L'Unione Sovietica decise di installare delle basi missilistiche a Cuba, come reazione alla tentata invasione americana alla baia dei porci dell'anno precedente. Dalla scoperta delle basi in territorio cubano al drammatico confronto alle Nazioni Unite tra l'ambasciatore Stevenson e Zorin, dal messaggio alla nazione del Presidente Kennedy fino alle serrate e segrete trattative diplomatiche tra i due presidenti, racconteremo una vicenda che fece arrivare il mondo sull'orlo di una guerra ... continua