664 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELUPOI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46030

La furia di Kesagake - Il più letale attacco di orso bruno nella storia

L'orso bruno in giappone è considerato un animale sacro, ma anche molto temuto. La percezione nei confronti di questo animale è cambiata notevolmente nel Paese all'inizio del Novecento, quando in uno sperduto villaggio avamposto a nord di Hokkaido, un grande orso conosciuto come Kesagake, svegliatosi prematuramente dal letargo, causò la morte di molte vite umane.

Visita: www.criptozoo.com

Cosa abbiamo scoperto facendo trucchi di magia alle scimmie

La resistibile ascesa del nazionalpopulismo. Italia laboratorio o frullatore?

Secondo dei tre dialoghi con Claudio Martelli per la rassegna "La resistibile ascesa del nazionalpopulismo" Interviene David Meghnagi Il ciclo di incontri fa parte di Accademia del Presente – a cura di Associazione Pier Lombardo Video a cura di Victor Mella

Visita: teatrofrancoparenti.it

Il ritorno del Re - La guerra contro i Fomoriani - Parte 1 - Mitologia Irlandese

Il Ritorno del Re - La Guerra contro i Fomoriani - Parte 1 - Mitologia Irlandese - Mitologia Celtica - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

788 - Probo l'Imperatore incompreso

Quante facce

Lezioni di vita di Lev Tolstoj da imparare in gioventù per evitare rimpianti in vecchiaia!

La filosofia dei modi di pensare di Lev Tolstoj è una componente essenziale della sua visione del mondo e delle sue opere letterarie. Tolstoj è stato un autore prolifico e influente, noto non solo per i suoi romanzi epici come "Guerra e pace" e "Anna Karenina", ma anche per le sue idee filosofiche e morali che hanno permeato il suo lavoro. Ecco alcuni elementi chiave della sua filosofia dei modi di pensare:
1. **Non-violenza e resistenza al male**: Una delle caratteristiche più riconoscibili del pensiero di Tolstoj è il suo impegno per la non-violenza e la ... continua

L'evoluzione del carro armato: Dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri

Dal suo debutto nella Prima Guerra Mondiale, il carro armato ha subito un'evoluzione costante, migliorando la sua potenza di fuoco, la mobilità e la protezione. Attraverso immagini e dati storici, esploreremo come questi mezzi di guerra siano stati sviluppati e migliorati, e come abbiano cambiato il corso di numerose battaglie in tutto il mondo.
In questo video vedremo anche le diverse tipologie di carri armati che sono stati utilizzati nei conflitti bellici, dalle prime versioni armate con mitragliatrici, fino ai moderni mezzi corazzati, equipaggiati con missili e ... continua

Il mago di Hitler: Erik Jan Hanussen

Cosa lega un futuro dittatore antisemita ed un occultista di origini ebraiche ricco, con amicizie potenti, depravato e con diversi strumenti di ricatto a disposizione? Erik Jan Hanussen venne indicato come il paragnosta preferito dal dittatore, al punto che avrebbe predetto non solo la sua ascesa al Cancellierato ma anche l'incendio del Reichstag e la Notte dei Cristalli, oltre allo scoppio della guerra ed alla morte di Stalin. Ma quanto c'era di vero nelle sue previsioni? E come mai venne ucciso dalle SA poco dopo la presa del potere? Chi erano i suoi nemici e ... continua

UFO a Firenze - Il giorno in cui si fermò una partita di calcio

27 ottobre 1954. Era una normalissima giornata in cui si disputò un'anonima partita di calcio, almeno all'apparenza perché proprio durante il match successe qualcosa che rimase impresso nelle menti di tutti i 10.000 spettatori!