664 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46030

Filosofia al Mare 2020 - Gherardo Colombo e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 9 luglio 2020: Gherardo Colombo (Carcere e deterrenza) e Umberto Curi (Legge e giustizia) Gherardo Colombo: ex magistrato e giurista. Lettura consigliata: Il perdono responsabile. Perché il carcere non serve a nulla, Ponte Delle Grazie, Firenze 2020 Umberto Curi: ha insegnato Storia della filosofia all'Università di Padova. Lettura consigliata: Il colore dell'inferno. La pena tra vendetta e giustizia, Bollati Boringhieri, Torino 202

Visita: www.filosofiaalmare.it

Festival Bolzano - Identita a confronto Platinette si racconta

La natura in vetrina - Il Giardino di Albert

È uno degli ultimi musei di storia naturale edificato in Svizzera, seguendo moderni principi museografici. È il Museo della Natura di San Gallo, inaugurato nel 2016. Qui vi accolgono Cecilia Broggini e Christian Bernasconi che incontrano il direttore Matthias Meier e la mediatrice culturale Lea Moser.
Con loro, Cecilia e Christian vi fanno scoprire l'esposizione che offre una visita interattiva in molti ambiti del mondo animale, vegetale e minerale e tutto il lavoro che sta dietro le quinte. Come si realizza un museo del genere, a chi si rivolge e come possiamo ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ecofuturo Festival 2023 - Contrastare la siccità e ridare fertilità alla terra

Sessione del 5 Maggio ore 15.30 - Sala Conferenze Focus "Recupero dei fanghi di dighe e bacini con la tecnologia degli ecodragaggi per la rinascita dei suoli e per prevenire disastri idrogeologici" Intervengono: Enzo Ademollo – Bacino remiero di Roffia; Simone Forò – E-Lab; Giuliano Gabbani – G.I.G.A.; Paolo Picco – Pres. Federidroelettrica; Giampietro Ravagnan – Università CaFoscari; Andrea Zaghi – Direttore Elettricità Futura Coordina: Davide Benedetti – Decomar

Visita: www.ecofuturo.eu

Resistere 2017 - Gli anni della Repubblica - Ernesto Galli della Loggia e Mario Isnenghi

Coordina Alessandro Comin
Tre prestigiosi intellettuali si confrontano in questo evento unico per la sua importanza. Sono tre lucidi testimoni dell’Italia contemporanea, con percorsi individuali e competenze diverse, ma acco-munati da una libertà di pensiero che li porta a riflettere in maniera originale sul nostro presente. L’occasione è data dal libro di Ernesto Galli Della Loggia “Credere tradire vivere”, un viaggio negli anni della Repubblica che prende in esame storia, cultura e politica Italiana in alcuni suoi passaggi cruciali. Un’occasione di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

èStoria 2023 - Storie della buonanotte per bambine ribelli, con Elena Favilli

Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da 60 illustratrici sparse in tutto il mondo. Scienziate, pittrici, astronaute, sollevatrici di pesi, musiciste, giudici, chef: esempi di coraggio, determinazione e generosità per chiunque voglia realizzare i propri sogni.
Attraverso le parole di una delle autrici, la ricostruzione della nascita di un best seller internazionale e insieme quella di un modello di narrazione al femminile ... continua

La scienza della Cannabis: Origine e utilizzi

Cannabis sativa è una pianta che gli euroasiatici utilizzano da millenni per vari scopi. Oggi vediamo cosa si sa su questa pianta dal punto di vista botanico, cosa si è riuscita a capire per quanto riguarda la sua origine e sugli utilizzi attuali.

Visita: www.patreon.com

Iliade - 9° puntata. Libro VIII

Zeus parla chiaro: non vuole che gli Dei si immischino più nelle faccende dei Troiani e degli Achei. Sarà ubbidito? Intanto, sul campo di battaglia, Ettore imperversa.

New York 1841: il misterioso caso della ragazza dei sigari

La resistibile ascesa del nazionalpopulismo. In difesa di un'Europa decadente

Terzo e ultimo appuntamento con Claudio Martelli. Interviene Philippe Daverio. La cultura ci salverà

Visita: teatrofrancoparenti.it