654 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO VA AL MARENELLLUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46013

Il braccio di ferro tra Hitler e Mussolini: L'Austria di Dolfuss

Hitler e Mussolini furono sempre amici ed alleati? Non proprio. Anzi, ad inizio anni '30 del XX secolo i due dittatori si confrontarono in maniera aspra. Il nodo gordiano era rappresentato dall'Austria, repubblica indipendente bramata dai nazisti per l'Anschluss e difesa da Roma anche a costo di imbracciare le armi. Sullo sfondo un giovane cancelliere nazionalista, Engelbert Dollfuß, amico personale di Mussolini e nemico giurato del Führer che era disposto a tutto pur di sbarazzarsene. Anche ad un colpo di Stato.

Joseph Ratzinger: Tra scandali e fede

Quello di Joseph Ratzinger non è stato un pontificato semplice, eletto al soglio di Pietro come successore di Giovanni Paolo II, un'eredità non facile da gestire, soprattutto per un uomo che ha dedicato la sua vita allo studio della teologia diventandone uno dei principali custodi. Dal 2005 al 2013, otto anni di pontificato, con un forte accento tradizionalista, qualche polemica e tanti scandali da gestire, fino alla resa con le dimissioni del 28 febbraio 2013 e la successiva nomina a Papa emerito all'ombra di un nuovo Pontefice, Papa Francesco.

La cosa che ti uccide in pochi minuti

C'è una cosa nel nostro mondo che non ha paura, non dorme mai, non prova compassione né dolore ed è così pericolosa che può ucciderti in pochi minuti. È conosciuto nel nostro mondo come il più letale per l'uomo e se sei a pochi metri da esso, non scapperai... Sarai già un cadavere. Scopri cos'è...

Mondofuturo S02E10: Dario Tonani, Franco Brambilla e l'universo di Mondo9

DARIO TONANI & FRANCO BRAMBILLA sono i protagonisti dell'ultimo incontro del 2020 targato M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival: serie di interviste web con scienziate, ricercatori, scrittrici, esperti di new media per riflettere sul presente e proiettarsi nel futuro.
L’autore Dario Tonani e l’illustratore Franco Brambilla dialogano con il giornalista Fabio Pagan e ci proiettano nell’universo di Mondo9.
Un misterioso pianeta desertico solcato da immani navi metalliche su ruote che vagano da un insediamento all’altro, in guerra tra loro. ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Vivere senza supermercato - Elena Tioli - TEDxMantova

Come una crisi personale si può trasformare in una opportunità per cambiare radicalmente il proprio stile di vita e renderlo più sostenibile per sé e per l’ambiente? In questo talk appassionato lo racconta Elena Tioli, che ha deciso di vivere senza supermercato, apprendere i principi dell’auto produzione e della riduzione degli sprechi, e coltivare una relazione virtuosa con i propri fornitori.
How can a personal crisis turn into an opportunity to radically change one's lifestyle and make it more sustainable for oneself and the environment? In this passionate ... continua

Sguardi sul territorio: il bello, il brutto e il costruito

Sguardi sul territorio: il bello, il brutto e il costruito
di Francesca Luvini
Dieci anni fa la popolazione svizzera si esprimeva a grande maggioranza a favore di una maggiore cura del territorio. La nuova Legge sulla pianificazione del territorio vuole così arginare l’espansione disordinata degli insediamenti e prevede che le zone edificabili siano adeguate allo sviluppo demografico.
E cosa è stato fatto da allora a sud delle alpi? O cosa non è stato fatto e perché?
Il Ticino è stato l’ultimo Cantone a fare i compiti, a consegnare a Berna il suo Piano ... continua

Visita: www.rsi.ch

Rocksophia 2023 - Teatro 10, 1972, con Enrico Casarini

L'intervento di Enrico Casarini dal titolo "TEATRO 10, 1972: il duetto Mina Battisti", all'interno di Rocksophia 2023 "Apollineo e Dionisiaco" a Civitanova Marche.

Visita: popsophia.com

Un seminario sulla letteratura artistica del Seicento - 14 giugno 2023

Il seminario, in collaborazione con il corso Studi comparati. Lingue, letterature e arti della Scuola di Dottorato dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, offre una panoramica delle ricerche in corso di giovani studiose e studiosi sulle fonti della storiografia e della letteratura artistica seicentesca.
Saluti istituzionali: Tomaso Montanari, Lucinda Spera, Barbara Agosti.
Relatori: Alessandro Cateni, Bruno Carabellese, Maria Giulia Cervelli, Mariaceleste Di Meo, Luca Pezzuto, Iride Santoro.
Coordinamento scientifico: Mariaceleste Di Meo.
Segreteria ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Grida d'argilla - Associazione A Levar L'Ombra Da Terra

Sem Galimberti: L'arte contemporanea: Dall'io al noi