349 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEI MINIMINIMUSIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46014

Liberiamo i fiumi - Dalla parte della natura

Per secoli la mano dell’uomo ha imprigionato l’acqua nei canali per bonificare i terreni e dare da bere ai campi e alle colture. Oggi però sempre più progetti mirano a restituire ai fiumi il loro corso originale nel nome della rinaturazione. Un servizio reportage in mezzo a boschi, fiumi e montagne della Svizzera italiana per scoprire l’attività dei guardiacaccia e dei guardiapesca. Sono figure importanti, perché monitorano l’attività di cacciatori e pescatori, ma anche perché sono i garanti della biodiversità del nostro territorio.

Visita: www.rsi.ch

Come la guerra sta cambiando l'ordine del mondo

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro con il Prof. Giovanni Cominelli

Visita: associazioneiltestimone.com

Chi possiede i tuoi dati? Il lato oscuro dell’Internet of Things - Anna Maria Mandalari - TEDxPavia

I dispositivi IoT hanno registrato un notevole aumento di popolarità negli ultimi anni. Dagli smart speakers, ai baby monitor e ai televisori intelligenti, questi dispositivi si trovano sempre più nelle case di tutto il mondo, ma gli utenti potrebbero non essere consapevoli dei rischi associati al possesso di questi dispositivi. Perché sono così economici e qual è il vero valore che ci restituiscono? Anna Maria Mandalari lavora come ricercatrice presso la Dyson School of Design Engineering dell’Imperial College di Londra. Ha conseguito il dottorato di ricerca ... continua

Michela Marzano e Ilaria Tuti, La memoria e l'assenza - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Michela Marzano
Ilaria Tuti
Franco Bizzotto
La memoria e l’assenza
Il progressivo declino intellettivo determinato da una malattia come l’Alzheimer viene guardato e descritto da due diversi punti di vista. La filosofa Michela Marzano ne fa un racconto intimo che riflette sulle persone e sulla loro essenza: cosa siamo senza la memoria di quello che siamo stati? Ilaria Tuti, scrittrice friulana di romanzi polizieschi, affronta il tema in un contesto di fiction creando un ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Nuove cittadinanze (pt.1) - Val di Fassa. Silvana Prado

NUOVE CITTADINANZE puntata 1 VAL DI FASSA. SILVANA PRADO Silvana Prado, arrivata in Trentino dal Venezuela: cameriera durante le stagioni in Val di Fassa, con il sogno di fare la stilista. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

La mente di Pinocchio. Gianfranco Denes

Siamo nati per credere, ma presto si impara a mentire. Il substrato neurologico è complesso, perché la bugia non emerge spontaneamente come la verità, ma richiede almeno tre componenti: l’inibizione della risposta vera; lo spostamento dalla risposta vera a quella falsa; il mantenimento della risposta in memoria. Quali sono dunque, in termini neurologici e funzionali, i meccanismi che ci consentono di contraddire il principio di verità, sia coscientemente o come effetto di un danno cerebrale? Ed esiste un collegamento tra essi e la popolarità delle fake ... continua

Prigozhin eliminato: Cosa cambia per il potere di Putin?

Che senso ha questo canale YouTube?

Visita: it.tipeee.com

Verso l'estinzione delle zanzare

Anna Delvey: la vera storia di come ha truffato New York

Anna Delvey, pseudonimo di Anna Sorokin, nasce in un paesino vicino Mosca nel 1991. Anna Delvey è diventata famosa per essere una con-artist, ovvero una truffatrice.
Ha frodato banche e truffato hotel e ristoranti a New York tra il 2013 e il 2017. Lasciando nomi e documenti falsi e usando carte di credito sempre scoperte.
Ha vissuto 4 anni a New York spacciandosi per una ricca ereditiera europea.
Ha fatto la bella vita, ha conosciuto imprenditori, artisti, attori e personaggi famosi. Ha vissuto in hotel lussuosi e mangiato nei migliori ristoranti della Grande ... continua

Visita: startingfinance.com