323 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
American Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciLa cara B del modelo de bienestar escandinavoMestiere di giornalista ep.85Melissa Muñoz - Como una idea puede cambiarlo todoIl canile possibile














Lingua: ITALIANO

Totale: 45737

Come tutto ebbe inizio

Per comprendere l'origine della prolungata agonia del Libano occorre risalire a mezzo secolo fa. A una domenica primaverile del 1975, al sagrato di una chiesa maronita in un sobborgo di Beirut. Lì, in attesa della funzione religiosa e circondato dalle sue guardie del corpo, il creatore del Kataeb' sta per essere raggiunto da un commando palestinese incaricato di ucciderlo. La storia di Pierre Gemayel, dalla gioventù sportiva alle Olimpiadi di Berlino 1936 al ruolo recitato nella politica della giovane Repubblica dei Cedri, fa comprendere le tante sfaccettature di un ... continua

Perché uccidi ancora

Un giovane diserta dall'esercito per tornare al paese dove il padre è stato ucciso da una famiglia di possidenti messicani.

Totalitarismi: Il virus d'Europa

Dal 1920 in avanti, gli Stati totalitari si affermano come modello dominante. Quasi come un virus, il contagio parte dai Paesi travolti dalle crisi successive alla Grande Guerra e li avvolge: l'Ungheria di Horty è la prima nazione a cadere vittima del contagio, segue l'Italia di Mussolini per poi assistere ad un continuo propagarsi con nuove forme (il Portogallo di Salazar, la dittatura dei monarchi nei Balcani, la guerra civile spagnola). Eppure, alcuni Stati europei riescono ad evitare di essere avvolti dalla pericolosa nube dell'autoritarismo, ognuno con ricette ... continua

Conoscerli e curarli - Pronto soccorso - Prima parte

Orissa - India

ORISSA (India) documentario

Vite fuori dai binari - Patti Chiari - RSI news

La richiesta, prima o poi, arriva puntuale per tutti: sul passaporto, sulla carta di identità o sui documenti ufficiali. A quale sesso appartieni? La risposta per molti è automatica, facile, scontata. Tutto è regolato da un sistema binario. E quando si esce dai binari? Ebbene quella semplice domanda può diventare un dilemma. Ci sono persone che non si identificano né come uomini né come donne o che non si riconoscono nel sesso assegnato alla nascita.
Una condizione delicata, straniante, che comporta una serie inimmaginabile di conseguenze. La più banale? Quale ... continua

Visita: www.rsi.ch

Sharknado 2: A volte ripiovono

Un potente tornado si abbatte con furia sulla città di New York City portando un gruppo nutrito di squali ad occupare alcuni dei luoghi di maggiore interesse turistico. Soltanto Fin ed April hanno la capacità di salvare la Grande Mela dalla distruzione totale.

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quindicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: William Cook - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Rosa Molinero Trias - Sezione Umbria del Gusto Daniele Cini - Sezione Video (Grandi produzioni) Stephanie Lin - Sezione Video (Piccole produzioni) ... continua

L'inferno in terra. Dopo i totalitarismi

Un dialogo sulla storia recente dei totalitarismi con Giorgio Falco, scrittore e autore, Gian Enrico Rusconi, uno dei massimi studiosi della storia tedesca del Novecento, Lucio Caracciolo, giornalista ed esperto di geopolitica contemporanea. Incontro per il ciclo "Inferni" a cura di Andrea Cortellessa

WAA2024 - Genealogie di genere e nuove narrazioni: le progettiste italiane

Claudia Mattogno