119 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45258

Mario Consani presenta

Mario Consani presenta il suo libro "Eleonora Duse. L'ultimo rifugio. Asolo e la Divina del teatro", Antiga Edizioni.
Dialoga con l'autore Daniele Ferrazza.
Dodici maggio 1924, il finale annunciato. Nella cittadina veneta dove ha scelto di riposare per sempre, va in scena l'ultimo spettacolo di Eleonora Duse - la più importante attrice di teatro del suo tempo, forse la più grande di sempre, capace di mandare in delirio platee di spettatori - che si è spenta tre settimane prima in un albergo di Pittsburgh in Pennsylvania, Stati Uniti. Ad accompagnarla nel piccolo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

L’incredibile storia del soldato nascosto in una credenza per 4 anni

La saga di Lancillotto - Il più grande cavaliere che sia mai esistito

Lancillotto, un valoroso cavaliere, diventa un eroe di Camelot, ma è tormentato dal suo amore proibito per Ginevra. In cerca di una fuga, intraprende missioni pericolose, affrontando prigionia, tradimenti e duelli. Salva Ginevra, ma soccombe alla passione prima di fuggire di nuovo. Ingannato, diventa padre di Galaad, il futuro cavaliere del Graal, e viene consumato dal senso di colpa, rendendosi conto che il suo amore per Ginevra è inevitabile. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il prezzo da pagare (pt.5) - Se intervengono le autorità

SE INTERVENGONO LE AUTORITÀ
In periodi storici e luoghi diversi le società hanno regolamentato in modo differente la pratica della prostituzione, determinando ciò che è permesso o non è permesso fare. Nicola Fontana, conservatore dell’Archivio storico del Museo della Guerra di Rovereto ci parla di come era regolamentata la prostituzione nell’Impero austroungarico. Tommaso Niglio, dirigente della Squadra Mobile della Questura di Trento, descrive invece la situazione attuale.
Un programma di Alice Manfredi, con la consulenza scientifica di Fernanda Alfieri, ... continua

A buon rendere: i tanti perché di un sistema nazionale di deposito cauzionale

Enzo Favoino, coordinatore scientifico di Zero Waste Europe, in questo video illustra i benefici del sistema di deposito cauzionale per gli imballaggi, già adottato con successo in numerosi paesi europei. L’intervento analizza i dati e le esperienze internazionali, dimostrando come questo meccanismo possa migliorare il tasso di riciclo, ridurre i rifiuti dispersi nell’ambiente e generare vantaggi economici per cittadini e aziende.

Visita: www.scienzainrete.it

Brasile 1910: La rivolta della frusta

22 novembre 1910: nella rada di Rio de Janeiro a bordo delle più moderne navi della Marina brasiliana scoppia un ammutinamento. La bassa forza degli equipaggi, composta da mulatti e da discendenti degli schiavi liberati, chiede a gran forza la messa al bando delle punizioni corporali e pieni diritti per tutti. La cosiddetta "Rivolta della frusta" è un capitolo di storia mai raccontato in Europa, nonostante quella protesta fosse nata inconsapevolmente in Inghilterra, dove gli equipaggi brasiliani erano stati spediti per addestrarsi all'uso delle nuove navi in ... continua

Fedeli alla pace

Torino - Teatro Carignano
28 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Rav. Ariel Finzi, Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, S.E. Card. Roberto Repole, Younis Tawfik, coordina Roberta Ricucci.
Saluti istituzionali Stefania Palmisano.
In collaborazione con il Comitato Interfedi della Città di Torino.
Nell’etica e nella teologia, le diverse confessioni coltivano e condividono risorse preziose per il vivere comune: giustizia, perdono, armonia. Risorse che, attraverso l’essere, il fare e il sapere fare di uomini e donne, adulti e giovani, trovano spazio nella quotidiana ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il pagliaccio Billy - Seamus O'Kelly

Breve racconto di Seamus O'Kelly sull'incontro del pagliaccio Billy con un ragazzino, chiamato il Terrore, che ama il circo, e vuole che il clown gli racconti le storie delle sue peripezie.

I generali delle panzertruppe

La prima strofa del "Panzerlied", l'inno del carrista in uso in Germania dal 1933 al 2017, descrive l'animo ardimentoso di questi moderni combattenti che, con i loro rombanti veicoli d'acciaio, si confrontano in sfide mortali sui campi di battaglia. Ma non si può parlare di Panzer senza citare i grandi comandanti che hanno accompagnato l'evoluzione dell'arma corazzata teutonica nel secondo conflitto mondiale. Dal celebre Rommel ai suoi sfortunati sostituti in Africa Stumme e von Thoma, passando per il pioniere Geyr von Schweppenburg, per il geniale Guderian, l'uomo ... continua

I 50 anni di Lucy

Anna Alessandrello, conservatrice della sezione di Paleontologia, ha raccontato la scoperta dei resti di Lucy, avvenuta esattamente 50 anni fa in Etiopia. Lucy, uno dei fossili di ominide più significativi nella storia della paleoantropologia, ha offerto una finestra straordinaria sulla nostra evoluzione. Il fossile, appartenente alla specie Australopithecus afarensis, ha cambiato radicalmente la nostra comprensione della preistoria e ha fornito indizi fondamentali sulla transizione tra le prime forme di ominidi e gli esseri umani moderni.
L’incontro si è svolto ... continua

Visita: www.focus.it