121 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45258

Omero nel Baltico: e se le origini di Odissea e Iliade fossero più a nord?

E se tutto quello che sappiamo delle avventure di Achille e di Ulisse non fosse accaduto in Grecia e nel Mediterraneo, come abbiamo sempre creduto, ma fosse invece successo più a Nord, tra Danimarca, Svezia e Mar Baltico? Impensabile? Eppure, questa è l'ipotesi sostenuta da anni da un ingegnere italiano: Felice Vinci. Ma questa teoria, nota tra gli appassionati come "ipotesi baltica", ha qualche fondamento storico o scientifico?

Visita: patreon.com

guerra agli inviati

Dai conflitti in Medio Oriente alla guerra in Ucraina, passando per la crisi dei migranti e i regimi autoritari, il lavoro degli inviati di guerra è essenziale per documentare scenari di crisi spesso dimenticati o distorti dalla propaganda. Tra rischi, restrizioni e minacce, i reporter sul campo sono gli occhi del mondo su tragedie e resistenze che altrimenti resterebbero invisibili. A #ijf25 tre pluripremiati inviati raccontano la loro esperienza diretta dalle zone di conflitto, per restituire un quadro aggiornato sulle guerre di oggi, tra sfide sul campo, censura e ... continua

Il quadro regionale

In questo video, l’Assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, presenta in questo vide le strategie regionali per affrontare la transizione ecologica. Vengono illustrati i piani di decarbonizzazione, le politiche per l’economia circolare e il supporto alle imprese che investono in innovazione sostenibile. L’intervento pone particolare attenzione alla necessità di formazione e sviluppo di nuove competenze professionali nel settore ambientale.

Visita: www.scienzainrete.it

Profondo rosso e la Torino magica

Cinquant’anni fa, usciva al cinema il film horror italiano più famoso di sempre: Profondo rosso. Il suo regista, Dario Argento, lo riempie di riferimenti magici, esoterici e perfino paranormali e lo ambienta in quella che da molti è considerata la città magica per eccellenza: Torino. Ma dove si nascondono di preciso tutti questi elementi magici e occulti?

Visita: patreon.com

Daniele Mencarelli presenta 'Brucia l'origine' - Libreria Palazzo Roberti, 19 febbraio 2025

Daniele Mencarelli presenta il suo romanzo "Brucia l'origine", Mondadori.
Dialoga con l'autore Carlo Albarello.
Da quattro anni Gabriele Bilancini non tornava a casa. Casa è il quartiere Tuscolano a Roma, dove è nato e vissuto insieme ai genitori, la sorella e una compagnia di amici inseparabili. Oggi Gabriele abita a Milano ed è tra i dieci designer emergenti più quotati al mondo. È uno che ce l'ha fatta: l'esempio perfetto di come si possa essere artefici della propria sorte. A credere in lui e a lanciarlo è stato Franco Zardi in persona, un guru del design ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La sfida dei fuorilegge

L'efficiente sceriffo Caleb Wells viene licenziato dal miope consiglio comunale, spianando così la strada a un gruppo di teppisti che vandalizzeranno la pacifica e indifesa cittadina.

Il quadro internazionale: dalla COP26 di Glasgow al sesto rapporto dell'IPCC

Il professor Stefano Caserini fornisce in questo video un’analisi degli accordi internazionali sul clima, partendo dagli esiti della COP26 di Glasgow fino agli ultimi aggiornamenti del Sesto Rapporto dell’IPCC. Viene discusso il ruolo dell’Italia nelle strategie globali di mitigazione del cambiamento climatico e le misure necessarie per ridurre le emissioni su scala mondiale.

Visita: www.scienzainrete.it

Webinar 'Innovazioni della psicologia in ambito sociale e nel terzo settore' - 12/02/2025

Visita: www.enpap.it

La foresta delle aquile

Questo documentario ci mostra uno degli ultimi luoghi in Europa dove lupi e aquile vivono in libertà. Una zona nascosta, in Estremadura, ai confini tra la Spagna e il Portogallo, dove resiste una delle più
antiche foreste di querce, alcune delle quali raggiungono addirittura i mille anni di età. Animali e alberi sono i superstiti di un antico ambiente, quello mediterraneo, che era un tempo molto diverso da quello attuale, così ricco di alberi che uno scoiattolo (ha detto qualcuno) avrebbe potuto andarsene in giro ovunque, saltando di ramo in ramo senza mai ... continua

Salute e felicità - Una prospettiva sociologica con Antonio Maturo

Oggi la salute è sempre più al centro delle nostre vite: la medicalizzazione della società è ormai penetrata a fondo in numerose aree, come l’alimentazione e l’istruzione, un tempo non di pertinenza della scienza medica.
Invecchiamo con le nostre malattie mentre ci monitoriamo costantemente passi e battiti cardiaci; siamo pazienti diversi da un tempo, spesso competenti, ma comunque confusi… e in tutto questo quale spazio per la felicità?
È possibile pensare a una salute “cronica”, un’idea di salute basata non tanto su un’utopica integrità ... continua