150 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45255

Luci dal mare, viaggio affascinante nel mondo della bioluminescenza marina

Jacopo Gobbato e Simone Montano, ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (DISAT) dell’Università Milano-Bicocca, accompagnano il pubblico in un viaggio affascinante nel mondo della bioluminescenza marina.
Gobbato racconta la vita che popola le scogliere coralline, spiegando il ruolo cruciale delle comunità bentoniche e le sorprendenti relazioni di simbiosi che si instaurano tra gli organismi marini. Montano si concentra sulla biodiversità delle profondità oceaniche, mostrando come gli ecosistemi si adattino ai cambiamenti ... continua

Visita: www.focus.it

Franco Mussida presenta il Bimbo del Carillon - Libreria Palazzo Roberti 27 marzo 2025

Dialoga con l'autore Gian Antonio Stella.
Periferia di Milano, fine anni Quaranta. Un bambino gattona sul pavimento attirato da un oggetto sconosciuto. È una scatola di legno che libera nell’aria una serie di suoni cristallini, gioiosi. Coi suoi occhi grandi, illuminati di tenera ingenuità, il bambino insegue quella sorgente di magia, sentendo esplodere nel cuore un’emozione nuova e travolgente. Non lo sa ancora, ma ha appena incontrato quella che per tutta la vita sarà la sua compagna fedele, la Musica. Molto tempo dopo, quel Bimbo ormai più che settantenne ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Dal gatto di Schrödinger ai computer quantistici

L'asta di Libera con Caterpillar e RaiRadio2

In occasione del trentennale dell’associazione, torna la storica asta benefica insieme agli amici di Caterpillar. In diretta da Villa Celestina, bene confiscato alla criminalità a Bologna, una serata speciale dedicata alla raccolta fondi per i progetti educativi rivolti ai giovani del circuito penale. Con Massimo Cirri, Filippo Solibello, Marco Ardemagni e don Luigi Ciotti nelle vesti di battitore d’asta.

Visita: www.libera.it

Medusa - Il film - La sacerdotessa tradita da Atena

Avviso: Questa sceneggiatura si ispira alle descrizioni di Medusa del poeta romano Ovidio. Ho colmato le lacune del racconto con elementi di fantasia, trasformando il mito originario -riassunto in pochi versi- in un’opera più accessibile alle nuove generazioni. Voce: Corrado Niro

Iraq, Libia e Iran. L’obiettivo è sempre l’espansionismo di Israele

SuperQuark - Sho San il panda

“Sho san” il panda, I fulmini, I segreti del marmo, Soldato giapponese 16 anni nella giungla, Integratori salini, Scaldare con gli scarti del legno, Triangolo delle Bermuda, Costo delle cure mediche, Mantenimento dell’attività sessuale nell’uomo

Presentazione del libro 'La cultura è di tutti'

Che cos’è la cultura? A chi appartiene? Come prende forma? Come distinguerla dalla moda e dal puro intrattenimento? Quale impatto stanno esercitando su di essa la rivoluzione digitale e l’intelligenza artificiale? Quale ruolo devono assumere i musei per rispettare al meglio il passato e valorizzarne l’eredità nel presente? Quando si parla di cultura e si compie lo sforzo di andare oltre gli slogan e i luoghi comuni, le domande sono così tante da farci smarrire ogni certezza. Ne hanno parlato Paola Dubini, Ilaria Bonacossa e Maurizio Luvizone.

Visita: palazzoducale.genova.it

Festivaletteratura 2021 Dirti natura

Scrivere di natura al presente, nella maggior parte dei casi collima con l'attestazione di un disastro, ma non è sempre stato così. La natura ha ispirato per millenni le nostre parole migliori ed è stata al centro dei nostri canti più belli. La trasformazione che sta investendo interi ecosistemi e minacciando la sopravvivenza di migliaia di specie sembra quindi ribadire una crisi semantica, prima ancora che climatica. Nelle opere di scrittori e attivisti come Andri Snær Magnason (Il tempo e l'acqua) e di climatologi come Luca Mercalli (Salire in montagna), ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Lancillotto e il salvataggio di Ginevra - Ep 6 - La saga di Lancillotto

Lancillotto viene ingannato e imprigionato, ma riesce a fuggire per ritrovare Ginevra. Sconfigge il suo rapitore in un furioso duello, salvandola. Mentre fanno ritorno a Camelot, la loro passione esplode in un bacio proibito, ma entrambi riconoscono l’impossibilità del loro amore. Legati dal dovere ma consumati dal desiderio, accettano il loro destino, custodendo un momento che non potrà mai essere pienamente vissuto, un amore condannato a esistere solo in segreto. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes