150 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45255

Sharknado 4 - L' avventura corre sull'acqua!

Per ben cinque anni, Fin e la sua famiglia hanno passato un'esistenza serena senza attacchi di squali. Sfortunatamente, la situazione sta per cambiare per colpa di una serie di violenti tornado. L'uomo è costretto a rimboccarsi immediatamente le maniche e a difendere i propri cari dal ritorno dei terribili animali.

Incontro Zelensky–Putin? Crollano le bugie dei politici Ue e della stampa occidentale sulla Russia

I 50 anni di Amnesty International Italia: le piazze che hanno cambiato la storia d’Italia

Amnesty International Italia nasce ufficialmente nel 1975 e oggi conta oltre 90.000 tra soci, attivisti, donatori e collaboratori impegnati nella difesa dei diritti umani. In occasione del suo 50° anniversario, Amnesty porta a #ijf25 la proiezione del documentario “HUMAN LIGHTS” (30 min), realizzato da Fabio Masi e prodotto da Blob - RAI 3, un racconto attraverso immagini d’archivio, testimonianze e contributi di attivisti e volontari che hanno segnato mezzo secolo di storia della sezione italiana dell’organizzazione. Il film offre uno sguardo sulle lotte per ... continua

Serena Giacomin: comunicare il clima che cambia

Serena Giacomin, fisica climatologa e presidente dell'Italian Climate Network, affronta la comunicazione dei cambiamenti climatici, descrivendone gli effetti concreti e le sfide divulgative.
Giacomin spiega il concetto di "colpo di frusta climatico", un fenomeno crescente caratterizzato dal passaggio repentino tra situazioni climatiche estreme opposte, come avvenuto in Emilia-Romagna nel 2023 con il passaggio dalla siccità estrema all'alluvione. Il problema è aggravato dalla diminuzione dell'intervallo temporale tra un evento estremo e l'altro, che riduce la ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

UFO e dischi volanti fascisti?

Lo sapevate che, nel 1942, in Italia, qualcuno tentava di realizzare dei formidabili dischi volanti? Autentici UFO che, nelle intenzioni dei suoi inventori, avrebbero potuto capovolgere l'esito della guerra! Che cosa c'è di vero in questa e nelle altre storie di fantomatiche armi segrete del fascismo? È quello che scopriremo oggi insieme a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Dall’Ucraina a Gaza: il diritto internazionale sotto attacco

La crisi del diritto internazionale è al centro del dibattito globale. Dall’invasione russa dell’Ucraina alla guerra a Gaza, le norme che dovrebbero regolare la guerra e proteggere i civili vengono sistematicamente ignorate o reinterpretate. Quali sono le conseguenze quando la legalità internazionale diventa un’opzione anziché un principio vincolante? L’Europa, intanto, è costretta a ripensare sicurezza e difesa, mentre l’allontanamento degli Stati Uniti dalle alleanze transatlantiche impone una maggiore autonomia strategica. In questo panel, Paola ... continua

Il sogno dell'ubriaco - Joseph Sheridan Le Fanu

Un prete, recatosi a dare l'estrema unzione ad un noto alcolizzato e peccatore, sta per vivere un'esperienza a dir poco particolare.

Meno sprechi, più valore - Formule di futuro #1

La situazione difficile che il mondo sta attraversando ci impone di imparare a vivere in maniera sostenibile. Le sfide da affrontare sono tante, dai cambiamenti climatici all'inquinamento, ma la scienza può offrirci strumenti concreti per affrontarle. Insieme a Mikaela Decio, Chimica e tecnologa farmaceutica ed esperta di Sostenibilità ambientale, vedremo come queste innovazioni possono fare la differenza nella nostra vita quotidiana.

Visita: patreon.com

Un dialogo sul monte Pentelico - Virginia Woolf

Acque contaminate da PFAS

Torino - Teatro Gobetti
28 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Secondo Barbero, Rita Binetti, Stefano Liberti, Sara Valsecchi, coordina Elena Ciccarello.
In collaborazione con Smat.
La presenza dei PFAS (acronimo inglese per «sostanze perfluoroalchiliche»: essenzialmente una vasta famiglia di tensioattivi a uso industriale) nelle acque pubbliche destinate al consumo umano è monitorata da tempo e in maniera capillare. Eppure, in Italia come in molti altri Stati dell’U.E., la preoccupazione per possibili contaminazioni si sta diffondendo in modo importante. Ad ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it