147 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45255

Un bellissimo novembre

Il giovane Nino, diciassettenne, si sente abbandonato e incompreso. Solo Cettina, sorella della madre, riesce a renderlo felice, al punto che il ragazzo si innamora di lei. Tra i due il rapporto si fa sempre più intimo, ma è una relazione pericolosa.

Il femminismo di fronte alla guerra

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
28 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Élise Feron, introduce Stefano Ruzza.
UniVerso per Biennale Democrazia.
In che modo le norme di genere agiscono e si modificano in tempi di guerra? Durante i periodi di conflitto la femminilità è spesso associata alla passività e alla debolezza. Al contrario, la mascolinità, in particolare la sua forma militarizzata, è celebrata e serve come base per la difesa del gruppo o della nazione. Le norme culturali prevalenti nelle istituzioni militari perpetuano così – al netto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il prezzo della giustizia - Patti Chiari - RSI Info

Tre cittadini si affidano alla giustizia per far valere i propri diritti. Ma ciò che doveva essere un percorso di tutela si trasforma in un lungo cammino fatto di attese, errori e ostacoli.
Un padre separato che si batte per anni contro una sentenza che gli impone contributi economici impossibili da sostenere e che deve percorrere la lunga, faticosa e costosa strada dei tre gradi di giudizio per veder ribaltata la situazione.
Un imprenditore accusato di reati legati al fallimento di una società. Dopo 10 anni di indagini le accuse vengono archiviate. Ma nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

Carlo Ruta. Tra Federico II e Dante. Là dove i saperi si attraevano e si ripensavano le lingue

Open day "Tra storia e psicanalisi". Seminario curato dall'Istituto di Psicologia dinamica diretto dal prof. Alfredo Anania, che introduce. 11 maggio 2025.

Mestiere di giornalista ep.76

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Hitotsume-kozo - Il piccolo Yokai ciclope del folclore giapponese

Hitotsume è uno yokai del folclore giapponese con un solo occhio al centro del volto. Nonostante il suo aspetto spaventoso, è generalmente innocuo ma può essere intimidatorio. A volte appare improvvisamente per spaventare le persone, usando il suo unico occhio per spiarle. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il babbuino

Dai viaggi del XIX secolo un nuovo paradigma per le scienze naturali

In questo video scopriamo come i grandi viaggi di esplorazione del XIX secolo abbiano rivoluzionato le scienze naturali, aprendo nuove prospettive e superando visioni eurocentriche. Esploreremo il contributo di figure chiave come James Cook, Georg Forster, Alexander von Humboldt, Alfred Russel Wallace e Henry Walter Bates, analizzando il loro impatto su discipline come l’etnografia e la geografia comparata. Un viaggio affascinante tra scoperte, avventure e l’eredità scientifica che ha influenzato gli studiosi successivi.

Visita: www.scienzainrete.it

L'anno dello gnu

La natura offre spesso grandi spettacoli: quello presentato in questo documentario è certamente
uno dei più straordinari. E' la grande migrazione degli gnu, che ha luogo ogni anno in Africa nella pianura di Serengeti. Oltre mezzo milione di animali compiono un lunghissimo viaggio circolare di 2500 chilometri, seguendo le piogge, quindi l'erba fresca. E’ una vera avventura, dove succede di tutto: lotte, incendi, annegamenti, amori, nascite e morti. Si calcola che la marcia degli gnu duri da ben 20.000 secoli, sempre lungo lo stesso percorso. Le grandi praterie, ... continua

Microplastiche: origine, valutazione della presenza nell’ambiente e strategie di mitigazione

In questo video, la dottoressa Mariacristina Cocca approfondisce il tema delle microplastiche, analizzando in dettaglio la loro origine, i meccanismi di diffusione nell'ambiente e le strategie per mitigarne l'impatto. L'intervento fornisce un quadro completo sulle principali fonti di rilascio di microplastiche, dai processi industriali ai prodotti di uso quotidiano, evidenziando le gravi conseguenze per gli ecosistemi terrestri e marini. Vengono inoltre presentate le più recenti tecniche di monitoraggio e i metodi innovativi per la riduzione di queste particelle ... continua

Visita: www.scienzainrete.it