1192 utenti


Libri.itCOSIMOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46089

La spia delle giubbe rosse

"Pathfinder" è un uomo della Frontiera che si tiene fuori dalla guerra coloniale che infuria tra inglesi e francesi finché scopre che questi ultimi istigano gli indiani a combattere al loro fianco. Decide così di offrirsi ai francesi come guida, per lavorare però per la bandiera britannica.

Il misterioso caso di Miss V - Virginia Woolf

L'AI supererà l'intelligenza emotiva degli esseri umani?

Visita: www.paypal.me

Silvia Carlini e Barbara Meggetto - C'è ancora domani? - Filosofarti 2025

Air Jordan: le conseguenze del loro successo

Raccontiamo la storia di brand legata alle "Air Jordan", quello che da molti è considerato "l'accordo del secolo". Michael Jordan e Nike: una delle partnership più redditizie della storia che nasconde delle terribili conseguenze. Andiamo a svelare il segreto dietro un'incredibile campagna di marketing che ha fatto le fortune del brand americano; una campagna che passa anche per una scarpa proibita: la Air Jordan 1

Nadia Righi - Una nevicata di marmo: la Piazza dei Miracoli di Pisa

Quarto appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati.
Nadia Righi, storica dell’arte, milanese, ha studiato Storia dell’Arte Medioevale e Moderna in Università Cattolica sotto la guida di Miklos Boskovits, si è specializzata in Storia dell’arte nella medesima università ed è stata Borsista presso la Fondazione Longhi a Firenze. Dopo aver lavorato a progetti di catalogazione, e collaborato con case editrici e associazioni culturali, dal 1999 inizia a lavorare al Museo Diocesano ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Break - Trappola di ghiaccio

Un gruppo di amici è pronto a celebrare la notte di Capodanno dentro una funivia, che però si rompe inaspettatamente. I ragazzi rimangono sospesi nel vuoto a tremila metri di altezza. La paura della morte li porta a mostrare la loro vera natura.

Neuroni e bit - Il cervello nell’era dei social e dell’IA con Giuseppe Riva

Gli adolescenti di oggi sono la prima generazione nella storia a esser cresciuta immersa nel mondo digitale fin dalla nascita. I social media, l’intelligenza artificiale (IA) e il metaverso come impattano nel loro modo di pensare, socializzare, vivere? È vero che queste tecnologie stanno riconfigurando il cervello dei giovani? Basandosi sulle più recenti scoperte delle neuroscienze sociali e cognitive, Giuseppe Riva ci propone un nuovo modo di guardare al futuro, riconoscendo l’effetto erosivo dei social media sul “senso del Noi”, ossia sul nostro modo di ... continua

Cronaca di un disastro - 01x02 Il disastro dell'Eschede

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa seconda puntata andiamo a ripercorrere i momenti dell'incidente di Eschede. Considerato il più grave incidente ferroviario accaduto in Germania negli ultimi cinquant'anni, è anche il più grande che ha coinvolto un treno ad alta velocità. L'incidente è avvenuto vicino al villaggio di Eschede, nel distretto di Celle, Bassa Sassonia, il 3 giugno 1998. 101 persone morirono e almeno 88 rimasero gravemente ferite.

Il capitale del cervello femminile - Con Antonella Santuccione Chadha

Cervelli maschili e cervelli femminili: c’è differenza? Molte patologie psichiatriche e neurologiche si manifestano in modo diverso tra uomini e donne. Alzheimer, depressione, ansia, emicrania e sclerosi multipla, ad esempio, sono molto più frequenti nelle donne. Perché? Antonella Santuccione Chadha lavora per costruire la medicina di domani, in cui smetteremo di parlare di differenze e inizieremo a parlare di specificità cerebrali. Valorizzare il capitale del cervello femminile, un capitale inespresso, potrebbe avere un impatto significativo sulla salute e ... continua