558 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45284

L'omicidio senza movente di Gianni Versace

301 - Live! Due chiacchere con Roberto Trizio

William Joyce: L'ultima risata di Lord Haw Haw

28 May 1945, Flensburg, a town on the border with Denmark, a patrol of British soldiers put an end to the escape of William Joyce, a radio announcer of British origin, who emigrated to Berlin in 1939, known for his delusional broadcasts and for that shrill and nasal which earned him the nickname of Lord Haw Haw. Who was William Joyce? We will tell his story in this video.

778 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1945 ( 1 parte ) CXXVI

Iliade - 6° puntata. Libro V

Inizia la battaglia fra Troiani e Achei, nella quale il greco Diomede compie gesta eroiche.

Da dove arriva l'elettrone - Breviss#14 - Curiuss

L'elettrone è la prima particella atomica ad essere stata individuata, da quel momento l'atomo perderà il suo statuto di oggetto indivisibile. Ma la storia della scoperta dell'elettrone può essere anche uno spunto per accennare a un'analisi dei processi di divulgazione scientifica.

Visita: twitter.com

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 10)

Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta un nuovo allestimento permanente dedicato alla storia dell’evoluzione umana. Martedì 19 dicembre riapre infatti la sala dedicata alle origini della nostra specie con un allestimento che ha coinvolto, oltre ai Conservatori e al personale del Museo, progettisti, tecnici, grafici e artisti.
Questo il programma della mattina:
ore 10.00 Saluti istituzionali
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Domenico Piraina, Direttore Cultura e Area Mostre e Musei Scientifici
Chiara Fabi, Responsabile Musei ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

La transizione energetica si può fare

La transizione energetica SI PUÒ FARE Gianni Pietro Girotto, coordinatore del Comitato di Transizione Ecologica e Digitale, affronta il tema della sicurezza energetica in Italia. Quanta autonomia nel comparto energetico, quale la situazione attuale.

Visita: www.ecofuturo.eu

Il mostro del pianeta perduto

In un'epoca successiva ad una guerra atomica che ha annientato buona parte degli esseri umani e ha provocato la nascita di uomini e animali mutanti, un gruppo di persone cercano di sopravvivere alle radiazioni. Il gruppo verrà messo a dura prova soprattutto quando si troverà ad affrontare una mostruosa scimmia mutante che ha rapito la figlia del leader.

Lungo il fiume Paglia: archeologia, mobilità e mediazione del patrimonio culturale - 22 marzo

Dal punto di vista ecologico, la valle del fiume Paglia costituisce un territorio coerente e ben definito, caratterizzato da una straordinaria varietà microambientale. Il fiume Paglia scorre da ovest a est e la sua valle è compresa tra il massiccio vulcanico Amiata a ovest, i monti Cetona, Rufeno e Peglia a nord, la valle del Tevere a est e il complesso vulcanico di Volsinii a sud. Storicamente, almeno a partire dall’Età del Bronzo, la Valle del Paglia ha sempre rappresentato uno spazio privilegiato per la mobilità e un'interfaccia di contatto tra diversi spazi ... continua

Visita: www.unistrasi.it