471 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45860

Il custode della piramide misteriosa

Da 500 anni, tra i boschi della Tuscia Viterbese, si nascondono strane creature di pietra per secoli incomprese e dimenticate. Mostri, draghi e giganti si alternano all'interno del Sacro Bosco di Bomarzo. A volerle fu il signore di Bomarzo Vicino Orsini, attraverso le quali cercò di esprimere nascostamente i travagli della sua vita. Ciò che Orsini lascia sono dei veri e propri messaggi criptati, simboli nascosti a cui nessuno è mai riuscito a dare un significato definitivo.
La vera suggestione di questo luogo sta proprio qui, nell'interpretazione personale di ... continua

Accattone

"Accattone" è un "ragazzo di vita": ladro, teppista, magnaccia (quando può) ma un giorno si invaghisce della ragazza che intendeva derubare. Per lei si mette alla ricerca di un lavoro, ma la fatica lo stronca. Ritorna a rubare. Razzia un camion, ma la polizia gli è alle costole. Accattone fugge ma muore durante l'inseguimento. Prima prova registica di Pier Paolo Pasolini, lo scrittore, a quell'epoca, non aveva ancora quarant'anni ma era già molto noto, per i volumi di poesie, i racconti e le sceneggiature dei film di Fellini e Bolognini. Era anche tra i personaggi ... continua

Caccia alla strega: burde e altre streghe bolognesi

Caccia alla strega: burde e altre streghe bolognesi Data: 22 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:30 Luogo: Evento online Docu–fiction a tema storico. Racconta la storia di alcune donne che nei nostri territorio furono perseguitate, arrestate, torturare e condannate per stregoneria, tra il XV e il XVII secolo. A cura di Associazione culturale Spazio L.I.F.E.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Luca Bottura, David Parenzo - Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Uomini e Boschi (pt.8) - Il recupero dei boschi in Val Cadino e a San Martino di Castrozza

L’evento di Vaia ha provocato vasti danni nelle foreste demaniali della val Cadino e di San Martino di Castrozza. Il dott. Paolo Kovatch, al tempo gestore delle foreste demaniali, ci accompagna e ci racconta gli interventi effettuati nel post Vaia.

Visita: museostorico.it

Ecofuturo Festival 2023 - Energia elettrica rinnovabile a misura di comunità energetiche

Sessione del 3 Maggio ore 11.30 - Sala Asja
Focus
"Tutte le alternative alle fonti fossili per condividere l’energia a emissioni zero"
Intervengono:
Fotovoltaico (Giovanni Cimini – CEO Western CO.
Maurizio Tortone - Product Manager Riello Solartech
Maurizio Marconcini – Investimenti rinnovabili
Nereo Mariotto - Cons. tecnologie energetiche
Geotermico (Giuliano Gabbani - GIGA)
Biogas (Marco Pezzaglia – CIB Consorzio italiano Biogas)
Biomasse e microidroelettrico (Andrea Mariani – AS engineering)
Sistemi a moto ondoso (Francesco La Spada e Nino ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ransie la strega - I mostri non esistono (ep. 15)

Lisa è convinta che Ransie stia nascondendo qualcosa di strano, e in effetti le trasformazioni in lupo riprendono. La bisnonna Lala, che credeva di aver guarito la nipote, parte per gli Inferi alla ricerca di una formula più efficace. Ransie a scuola deve affrontare Lisa, che la segue tutto il giorno sperando che la ragazza si tradisca. Finalmente la nonna torna con la formula corretta e questa volta Ransie torna davvero normale. Lisa però ha rivelato a tutta la classe i suoi sospetti. Nessuno le crede, e quando si presenta a scuola vestita da esorcista la prendono ... continua

Biumor 2022 - La comicità di Lundini, con Valerio Lundini

Valerio Lundini intervistato dalla direttrice artistica Lucrezia Ercoli su “LA COMICITÀ DI LUNDINI”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Luca Tremolada - Tra multiverso e videogiochi: la tecnologia dove ci porta?

Era il 2004 quando “Il Sole 24 Ore” dedica per la prima volta un servizio compiuto dedicato al mondo del gaming. Da allora la grammatica e le meccaniche del videogioco sono entrate nel modo di raccontare storie, di lavorare e di produrre che appartiene non solo ai più giovani ridefinendo il nostro immaginario culturale, al pari di prodotti culturali del cinema, della musica, dell’editoria. Il videogioco si è evoluto in un linguaggio vero e proprio attraverso processi di “gamification”, utilizzati per rendere più agili e divertenti servizi, processi di ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

L'altra faccia della luna: Il giardino di Albert - RSI Info

È il 7 ottobre del 1959 quando una sonda spaziale russa - Luna 3 - scatta le prime immagini in assoluto del lato più lontano della Luna: il lato che fino a quel momento ci era stato nascosto. Quelle immagini scioccano il mondo della scienza, rivelando che il lato "nascosto" appare completamente diverso dal familiare lato visibile. Da quel momento, gli scienziati di tutto il mondo hanno scoperto differenze sconcertanti e inspiegabili tra i due lati della Luna. Hanno passato più di mezzo secolo cercando di capire perché. Strutturato quasi come un'avvincente spy ... continua

Visita: www.rsi.ch