471 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISELINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45860

Pistole, pugnali e veleni di Jonathan J. Moore

Questo libro ripercorre una serie di delitti eccellenti, dall’antica Grecia al mondo moderno, soffermandosi sui casi più interessanti e raccapriccianti, sulle loro ragioni e le loro conseguenze, e prendendo in esame tanto le vittime –che spaziano da sovrani e rivoluzionari alle celebrità– quanto gli omicidi –tra individui famosi e anonimi agenti al soldo di organizzazioni criminali.

Visita: www.libri.it

Remo Bodei: Attrazioni fatali

Remo Bodei mette a fuoco uno degli aspetti di quell’Eros che ferisce o gira a vuoto, preda comunque di attrazioni che si rivelano fatali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Serie TV e letteratura - Roberto Costantini, Giancarlo Leone e Sandro Petraglia

Le serie TV sono oggi tra le opere di narrazione che contano il più vasto pubblico al mondo. Sono ormai diverse centinaia, tra prosecuzioni e novità, le produzioni che ogni anno arrivano sulle piattaforme e i canali satellitari. Trovare storie in grado di appassionare milioni di persone, di sviluppare trame, sottotrame, personaggi per decine e decine di episodi non è cosa da poco, pensando anche ai grandi investimenti economici che le serie richiedono. Meglio inventarsi storie assolutamente inedite, lasciando libero sfogo all'immaginazione, oppure affidarsi a saghe ... continua

Scavare fossati, nutrire coccodrilli. Zerocalcare fra stato dell'arte e stato dell’anima

I fumetti di Zerocalcare sono entrati nella maggiore età: dopo diciotto anni di pubblicazioni, più di un milione di libri venduti in Italia, decine di edizioni in tutte le lingue e una mostra personale al museo di arte contemporanea di Roma, un incontro in cui si ripercorre la mirabolante carriera e si svela il segreto per rimanere mediamente infelici.

Cosa ha causato il big bang?

La storia dell'universo inizia 13,8 miliardi di anni fa da uno stato di altissima densità e temperatura che chiamiamo big bang. Ma quale processo fisico può aver prodotto quella situazione iniziale? La maggior parte dei cosmologi ritiene che sia stato un periodo di espansione accelerata chiamato inflazione cosmica.

Visita: www.amedeobalbi.it

Vale la pena avere Putin al potere?

#Putin #Russia #Sovranismo

Visita: www.patreon.com

Chiara Saraceno: onora il padre e la madre

Sulla linea di confine tra privato e società, ossia nel contesto della famiglia, il comandamento di onorare il padre e la madre richiede, secondo Chiara Saraceno, un ripensamento che lo declini non a partire dal ruolo e dal potere, ma in base al merito educativo e relazionale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gustavo Zagrebelsky: Pluralismo politico

Il conflitto nelle polis. Nella sua lectio del 2016, Gustavo Zagrebelsky ribadisce come le democrazie necessitano di discordia tra opinioni e valori e di un confronto basato sul rispetto reciproco e le garanzie costituzionali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michela Pereira - Il genio di Ildegarda

La lezione integrale di Michela Pereira su "Il genio di Ildegarda" al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Cottarelli, Fornero, Molinari: Tenere il punto senza necessariamente avere il consenso politico

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it