469 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45860

Incontro con Alessia Gazzola

Alessia Gazzola presenta "un tè a Chaverton House" in dialogo con Nicolò Menniti-Ippolito

Visita: www.fieradelleparole.it

Mini lezione sul cervello con Marcello Turconi

In questa mini lezione dedicata agli studenti della scuola primaria Marcello Turconi, neuroscenziato con un master in Comunicazione scientifica e autore del libro “C come cervello”, spiega come è fatto e come funziona il nostro cervello.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Matteo Gracis interview

Intervista integrale a Matteo Gracis per il documentario SPECKTRUM.

Visita: www.specktrum.org

Crioconservazione: 377 persone sono congelate nella speranza di vivere nel futuro

Prometeo Tv n.45 del 10 novembre 2021

'IllusiOcean’:una mostra alla scoperta degli Oceani DINAclub:un network di ricarica per e-bike

Burn after reading (A prova di spia) - La classe non è acqua

Nessuna prima visione potrebbe essere compromessa da questa recensione. Cosa succederebbe se le memorie di un Agente dell'intelligence, inviperito contro i suoi stessi superiori, finissero nelle mani di uno squinternato personal trainer e di una sua collega, arrivando a mettere di mezzo persino l'Ambasciata Russa? In una sceneggiatura dai tempi perfetti, i fratelli Coen danno prova di dirigere in modo superbo una storia e un cast di attori stellari che non si tirano indietro per recitare nei ruoli più improbabili della loro carriera.

227 - Goiania, quando il Brasile rischiò la catastrofe radioattiva

Federico Taddia: Adotta uno scrittore (a distanza)

Dall’utilizzo delle borracce al pronto soccorso informatico per i nonni, fino a provare a fare una ricerca senza usare Wikipedia. Sono tante le azioni che si possono fare per cambiare il mondo, fare in modo che diventi un posto migliore. Federico Taddia racconta le sue piccole rivoluzioni e il suo lavoro di scrittore. Per Taddia scrivere non significa solamente inventare delle storie, ma cercare nel mondo storie vere e provare a raccontarle nei suoi libri, perché «attraverso queste 21 lettere possiamo veramente fare un sacco di cose».
Federico Taddia è stato ... continua

Ep. 39 - Festival psichedelici con Chiara Baldini

Chiara Baldini è una ricercatrice indipendente. Indaga come le pratiche di alterazione della coscienza siano state utilizzate nel corso della storia europea, in particolare nell'antica Grecia e a Roma. Ha scritto "Dionysus Returns: Contemporary Tuscan Trancers and Euripides' The Bacchae" e insieme a Graham St. John "Dancing at the Crossroads of Consciousness: Techno- Mysticism, Visionary Arts and Portugal's Boom Festival”. Nel 2019 ha co-curato un'antologia chiamata "Psychedelic Mysteries of the Feminine". Dal 2010 al 2014 si è occupata dell'area culturale Liminal ... continua

Visita: www.instagram.com

Assaggio il liquore radioattivo di Chernobyl!