272 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIIL MAIALEROSALIE SOGNA…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45662

Remo Bodei: Vincere contro se stessi

Se la condizione della specie è contraddistinta da confini mobili e cangianti, Remo Bodei sottolinea soprattutto quelli che abitano il soggetto individuale e le lotte che oppongono il sé a se stesso per superare i propri limiti morali e intellettuali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

In viaggio nello spazio con Margherita Hack - Le stelle, le galassie e la Via Lattea

L'astrofisica spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'astrofisica Margherita Hack ci parlano di stelle e galassie e delle 400 miliardi di stelle che compongono la Via Lattea.

Babylon - Baby... what?

L'occhio e lo spazio: una sfida nella sfida

L'OCCHIO E LO SPAZIO: UNA SFIDA NELLA SFIDA
con Carlo Aleci, oftalmologo e docente di strabologia e psicofisica della visione all’Università degli Studi di Torino
"I Giovedì di Galassica", rassegna di incontri online dal 4 febbraio al 15 aprile 2021, iniziano alla grande con il primo ospite!
Si parlerà di salute nello spazio con un tema molto particolare:
"L'occhio e lo spazio: una sfida nella sfida"
Fin dal 1961, l’anno della prima missione con esseri umani al di fuori della Terra, l’uomo ha dimostrato di potersi avventurare nello spazio.
Eppure per ... continua

Visita: galassica.it

keynote speaker: Andrea Montanino

Assioma n.1

Attilio Bartoli Langeli e Eleonora Rava - La Paleografia

La lezione di Paleografia di Attilio Bartoli Langeli ed Eleonora Rava al Festival del Medioevo (Gubbio, 3 ottobre 2015)

IL Mar Rosso è un oceano!

Neuroscienze per ragazzi curiosi con Marcello Turconi

Marcello Turconi, neuroscienziato e divulgatore che si occupa di comunicazione scientifica per le scuole primarie, ci ha parlato del suo libro “C come cervello. Neuroscienze per lettori curiosi” e del perché è importante essere consapevoli di come funzionano il nostro corpo e le nostre emozioni.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Sciascia Trent'anni dopo a Macerata Racconta

Macerata Racconta: Antonio Motta e Anna Maria Sciascia - Sciascia Trent'anni dopo: la figura letteraria - introduce Lucia Tancredi - 29 aprile 2019 Liceo Scientifico Galilei di Macerata

Visita: www.macerataracconta.it