270 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45662

Il subacqueo, nuovo ambiente dell'umanità. - Mattina

Lavori mattinali

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Corea del Nord - Il mistero delle navi fantasma

A partire dal 2012, sulle coste giapponesi iniziarono ad arrivare diverse barche in condizioni pietose, molte delle quali completamente vuote e abbandonate, ma quelle più inquietanti presentano al loro interno cadaveri umani in avanzato stato di decomposizione. Il caso delle navi fantasma nordcoreane sono un mistero e probabilmente nascondono una storia ben più terribile di qualunque leggenda dei mari...

Artemis - Ep.07 - Chi andrà sulla Luna - Presentazione degli astronauti candidati

#artemis #moon

Visita: www.patreon.com

Festival della Mente 2016: Giuseppe Cederna

Dall'altra parte del mare

Perché c'è solo una femmina ogni maschio? E non 2? o 3? o 100?

Oggi andiamo avanti con la nostra Playlist super preferita: quella che parla di maschi e femmine, della loro esistenza, del loro rapporto e del perché in natura la selezione naturale si piega molto spesso a dinamiche che riguardano le differenze tra queste due entità.

Visita: www.patreon.com

Reti 5G (e uccelli morti): benefici... e rischi

C'è una nube all'orizzonte per le RETI 5G. Non porta pioggia, ma preoccupazioni. È cupa e densa, come lo smog, è fatta di #elettromagnetismo​, interessi economici, informazioni fuori controllo. Esiste da decenni, ma ultimamente è più nera che mai. Si nutre di nuove #tecnologie​ - adora le #Reti5G​ - e di vecchie abitudini umane, come la ricerca di soluzioni semplici e verità incontrovertibili (o qualcuno che le sappia ben raccontare) anche in relazione ad argomenti complessi.

Foibe - Perché tradire la Storia?

#giornatadelricordo #istria #secondaguerramondiale

Visita: www.patreon.com

Dove sta andando l'Universo

Tutti sanno che l’Universo è nato da un grande botto, ma un vero botto non c’è mai stato. Che cos’è stato allora quello che chiamiamo Big Bang?
Non è stato altro che un’incredibile e velocissima espansione che ha dato il via al tempo e allo spazio, a quel tessuto che chiamiamo spaziotempo e che è il naturale terreno di gioco di stelle e pianeti, ma anche di oggetti incredibili come i buchi neri.
È un tessuto tutt’altro che monotono e se esiste un modo per viaggiare nel tempo lo si deve cercare proprio qui. Esplorare l’universo è un’avventura ... continua

Zygmunt Bauman: Competere

Uno dei perni della vita pubblica nelle società avanzate, da molti ritenuto quello fondamentale, è il principio della concorrenza. In essa sembrano condensarsi libertà e merito, pari opportunità e vantaggi collettivi. Categoria essenzialmente economica, si rivela più complessa di quanto possa sembrare a prima vista: Zygmunt Bauman ne traccia lo sfondo discutendo se la disposizione concorrenziale sia connaturata agli uomini o sia un prodotto della cultura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Rapper spagnolo arrestato per canzoni e tweet: è reato d’opinione?

#PabloHasel #Spagna #Censura

Visita: www.breakingitaly.club