227 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45657

Pinocchio

Le misteriose pietre di Ica

Dinosauri e uomini non hanno mai convissuto, ma alcune incisioni sulle misteriose "pietre di Ica" sembrerebbero dimostrare il contrario: possibile? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Emergency: Progetto Nessuno Escluso - 2

Il mondo sommerso delle periferie romane al tempo del Covid gli aiuti di Emergency alle persone in difficoltà.

Il Calabrone

Uno dei più temuti insetti sociali, dalle dimensioni e dall'aspetto che non lasciano indifferenti. Tuttavia, nonostante la sua puntura possa essere dolorosa e il suo veleno potenzialmente pericoloso, spesso si esagera sulla sua aggressività. Scopriamo la vita del calabrone, peso massimo fra gli imenotteri ma anche instancabile lavoratore. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Imparare dagli errori - Visioni

La crisi economica può essere l’occasione per riflettere sulle lacune e gli errori commessi negli ultimi decenni, non solo dalla politica economica. Il futuro può essere almeno in parte costruito attraverso il governo consapevole e coraggioso dei processi che trasformano lo scenario italiano e globale, a patto di partire da un’analisi rigorosa e impietosa dei nostri errori.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Male nostrum

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Male nostrum Remo Bodei Alfonso Maurizio Iacono Marco Francesconi 24 luglio 2019 Cecina (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Storia e biografia di George Bernard Shaw

La vita, la storia e la biografia di George Bernard Shaw, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Cappuccetto Rosso

Mongos e il Re delle scimmie

Festival della Mente 2019: Stefano Laffi

Riscrivere il futuro dei nostri figli