304 utenti


Libri.itBIANCO E NEROICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Starting Finance (119)

Categoria: Starting Finance

Visita: https://home.startingfinance.com/

Totale: 55

Il collasso di Credit Suisse: come è stato possibile?

Credit Suisse di recente è quasi fallita. Per salvarla è stato necessario un forte intervento della Banca Centrale Svizzera. Inoltre, lo Stato elvetico ha obbligato UBS a comprare l’ex colosso finanziario, inglobandone le attività.
La causa scatenante diretta è stata la vicenda del fallimento di Silicon Valley Bank ma, in realtà, Credit Suisse era già da tempo in forte difficoltà.
Innanzitutto, c’è il fatto che la Svizzera ha eliminato la legge sul segreto bancario, che spesso permetteva alle banche del Paese di aiutare i più ricchi del mondo a evadere ... continua

Visita: startingfinance.com

Come ha truffato 3 milioni di persone con OneCoin

Ruja Ignatova ha truffato migliaia di persone con una criptovaluta: OneCoin. Secondo le accuse, in soli 3 anni dal 2014 al 2017, avrebbe truffato più di 3 milioni di persone per un guadagno personale di oltre $10 miliardi di dollari. Come ha fatto? E soprattutto, qual è la storia della “Crypto Queen”?
Ruja Ignatova nasce in Bulgaria nel 1980. Emigra in Germania a soli 10 anni e nel 2005 consegue il dottorato in diritto privato europeo all’università di Costanza. Successivamente, studia ad Oxford e lavora 5 anni alla McKinsey & Company, una tra le società ... continua

Visita: startingfinance.com

Come l'italiana Burghy ha quasi sconfitto McDonald’s

Burghy in Italia è stato l’unico fast food non americano al mondo riuscito a tenere testa alla concorrenza di McDonald’s. Il motivo è che in Italia negli anni ‘80 Burghy divenne una vera e propria icona generazionale in un periodo in cui, dopo gli anni di piombo, si sentiva un forte bisogno di leggerezza.
Questa leggerezza veniva trasmessa in buona parte dalle sitcom americane, che fecero il loro debutto in Italia proprio in quel periodo. E così anche l’idea dei fast food all’americana, che compaiono spesso in televisione, fa sempre più breccia.
Visto ... continua

Visita: startingfinance.com

Come LTCM, il fondo dei Nobel, ha affossato Wall Street

Il loro fallimento ha innescato una crisi finanziaria.
A metà anni '90 Long Term Capital Management era il fondo di riferimento di Wall Street. Costituito dai migliori professionisti della finanza newyorkese, era guardato da tutte le banche del settore come una pietra angolare del mercato.
John Meriwether, ex-Vice Presidente di Salomon Brothers, aveva messo insieme una squadra composta da arbitraggisti della Salomon e da diversi professori di Harvard. Due dei quali prenderanno anche un Nobel per le loro ricerche.
Nonostante i Nobel tra i dirigenti, il fondo ... continua

Il giovanissimo inventore di Ethereum: Vitalik Buterin

Vitalik Buterin nasce nel 1994 a Kolomna, vicino Mosca. Dopo pochi anni, la famiglia si trasferisce in Canada a Toronto.
Il padre era programmatore e gli parla di Bitcoin all’età di 17 anni. Vitalik subito inizia ad informarsi su criptovalute e blockchain, ma non ha soldi per comprarle o minarle.
Inizia a scrivere articoli sul mondo crypto, ricevendo lo stipendio in bitcoin. Veniva pagato 5 Bitcoin ad articolo, che oggi equivalgono a $200.000
Nel Maggio del 2013 Vitalik partecipa come reporter ad uno dei primi eventi su bitcoin e blockchain.
Qui conosce il ... continua

La seconda svolta di Epic Games

Il mercato dei videogiochi valeva circa 150 miliardi di dollari nel 2019. Secondo le previsioni, arriverà a valere tra i 250 e i 300 miliardi di dollari nel 2025.
Come hanno fatto i videogames a crescere così tanto negli ultimi anni?
Una cosa è certa: la spinta decisiva l'ha data la nascita del mondo degli e-sports.
Il continente asiatico, in particolare, è la fonte di ricavi maggiore per l'industria dei videogiochi.
Negli ultimi 3 anni, il gioco simbolo dell'ascesa degli e-sports è Fortnite.
Il gioco targato Epic Games è solo la ciliegina sulla torta di ... continua

L’Italia è davvero un Paese ricco?

L’Italia è tra le prime 10 economie mondiali in termini di PIL ma questo non basta per valutare la ricchezza di un Paese.
A parte la questione del PIL pro capite, è la ricchezza dei cittadini a poter far dire se un Paese è ricco o no. D’altronde esistono Stati, pensiamo ad esempio alla Russia o all’India, che pur essendo grandi potenze economiche difficilmente potrebbero essere considerati Paesi ricchi.
Quindi quanto sono ricchi gli italiani? Molti credono che nella Penisola ci sia una ricchezza privata particolarmente alta. In realtà è ... continua

Visita: startingfinance.com

Immigrazione irregolare: come funziona il business annesso?

Criminali e trafficanti lucrano sulla pelle di immigrati e del sistema pubblico che li accoglie. L’immigrazione irregolare verso l’Italia nel 2023 si sta intensificando in modo netto. Questo dipende soprattutto da quelli che partono dalla Turchia I business che si creano sulla tratta degli immigranti irregolari valgono miliardi di dollari e coinvolgono decine di migliaia di criminali. Ma come si concretizzano? Quali sono i numeri reali degli sbarchi? Cosa vuol dire immigrati irregolari? La tematica è controversa ma vogliamo parlarne dati alla mano.

Visita: startingfinance.com

Eni: l’energia italiana nel mondo

Eni è tra le maggiori compagnie energetiche mondiali ed è un fiore all’occhiello per l’economia italiana.
Video Powered by Eni
Fin dalle sue origini, è riuscita ad essere incisiva nel settore energetico globale. Ha anche compiuto scelte coraggiose quando necessario, sfidando lo strapotere delle maggiori multinazionali petrolifere.
Per acquisire spazio Eni, semplicemente, inizia ad offrire contratti vantaggiosi e non solo. Assume, a differenza degli altri, professionisti locali e collabora con istituzioni e imprese del luogo per favorire lo sviluppo locale, ... continua

Visita: startingfinance.com

La storia di Nike: da Phil Knight a Michael Jordan

Nike è l'azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo. Ha un valore di mercato che sfiora i 250 miliardi di dollari e fattura quasi 50 miliardi di dollari l’anno. Il suo motto è indimenticabile: Just do it!
Ma la storia di Nike parte da un'idea di Phil Knight: vendere scarpe da corsa giapponesi in America.
Philip Hampson Knight nasce il 24 Febbraio 1938 a Portland, nell’Oregon. Dopo aver finito la business school, vola in Giappone per cercare di realizzare la sua idea. Arrivato a Tokyo nell’estate del 1962 entra in contatto con la Onitsuka Tiger, ... continua

Visita: startingfinance.com