237 utenti


Libri.itLA SIRENETTALA GALLINALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSGLI UCCELLI vol. 2GLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Starting Finance (119)

Categoria: Starting Finance

Visita: https://home.startingfinance.com/

Totale: 55

Energia nucleare: sarebbe un buon affare per l'Italia?

Le elezioni politiche del 2022 hanno riacceso il dibattito sull’energia nucleare.
Il tema è delicato e l’opinione pubblica si è divisa in due.
Chi è d’accordo sostiene che le centrali nucleari possano essere una fonte energetica a basse emissioni.
I contrari affermano che sarebbe una cattiva idea per via delle scorie, dei rischi e delle difficoltà nella costruzione delle centrali.
Qual è la situazione ad oggi in Italia? Sono poche, ad oggi, le società che creano brevetti di tecnologie legate al nucleare.
Nonostante ciò, il livello di ricerca è molto ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la PayPal Mafia ha cambiato la Silicon Valley

La PayPal Mafia è un gruppo di ex-soci e dipendenti di PayPal che è diventato una colonna portante della Silicon Valley.
Nel 2007 chiunque lavorasse nel mondo tech della Silicon Valley ha avuto a che fare in qualche modo con uno dei componenti della PayPal Mafia.
La storia della PayPal Mafia inizia con un trattato di pace tra Peter Thiel e Elon Musk. I due unirono le forze per unire X.Com e Confinity, la società che aveva creato PayPal.
Peter Thiel e Elon Musk dovettero unire le forze per fronteggiare la concorrenza di eBay e BillPoint. Dall'unione di Peter ... continua

Visita: startingfinance.com

Come i dirigibili torneranno dopo un secolo dal disastro dello Zeppelin Hindenburg

I dirigibili sono mezzi di trasporto utili per viaggi a medio e lungo raggio.
Possono portare grandi carichi e hanno una buona autonomia.
Potrebbero inoltre essere una buona alternativa ecologica per viaggi in volo, dato che consumano poco carburante e quindi inquinano poco.
I problemi principali dei dirigibili sono legati alle dimensioni, perché serve un pallone di dimensione molto più grande rispetto al carico per funzionare.
Quindi i dirigibili sono molto sensibili alle condizioni atmosferiche, senza considerare che per il deposito servono degli hangar molto ... continua

Visita: startingfinance.com

Come i cittadini del Liechtenstein sono diventati tra i più ricchi al mondo

Il Liechtenstein oggi è la seconda Nazione a livello di PIL pro capite. Ma fino a poco più di cento anni fa era un Paese povero abitato da contadini e pastori.
Il Principato Indipendente del Liechtenstein viene creato nel 1729 dall’imperatore Carlo VI d’Asburgo.
La svolta per il Liechtenstein è arrivata grazie all’Unione Economica doganale stretta con la Svizzera tra la prima e la seconda guerra mondiale.
Durante la seconda guerra mondiale, vissuta neutralmente dal Principato, il Liechtenstein sfruttò questi anni per avanzare da un punto di vista ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Bill Gates avrebbe salvato la Apple dal fallimento

All'inizio degli anni '90 Apple ha rischiato di fallire. Molti dicono che sia stata Microsoft a salvarla, ma è andata davvero così?
Nel 1985 Steve Jobs dovette lasciare Apple per delle divergenze con John Sculley, il CEO di Apple dell’epoca. In quel momento, la società produttrice dei Macintosh non riusciva a fronteggiare la competizione dei PC di IBM. Lasciata Apple, Steve Jobs si dedicò alla creazione della NeXT e della Pixar.
Solo nel 1997, Steve Jobs fu richiamato alla guida di Apple. Nei dodici anni senza di lui, la società aveva subito gravi perdite. ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Calisto Tanzi ha causato il crac Parmalat

Dagli anni '90 ai primi anni 2000, Parmalat è tra le più grandi multinazionali italiane. Calisto Tanzi, il suo fondatore, è un simbolo dell'imprenditoria italiana. Il fatturato è di quasi 8 miliardi di euro, il più alto nel settore alimentare italiano. Il Parma di Tanzi vince coppe in Italia e in Europa, grazie a campioni come Buffon, Chiesa e Veron.
Eppure, nel 2003, Parmalat non riuscirà a ripagare i suoi debiti e dovrà dichiarare fallimento. Scoppia il caso Crac Parmalat. Calisto Tanzi e i suoi collaboratori, primo tra tutti Fausto Tonna, vengono ... continua

Visita: startingfinance.com

L’esercito fantasma di Putin: la società privata Wagner Group

Gruppo di mercenari, milizia privata o società di consulenza? Il Wagner Group è salito agli onori della cronaca nel confitto tra Russia e Ucraina.
Una realtà russa che oggi sta facendo come non mai parlare di sé è il Wagner Group. Oggi il Wagner Group può essere considerato come una compagnia militare privata russa.
Ufficialmente, però, la società si classifica come operante nell’ambito della consulenza strategica. In realtà, si tratta di un espediente legale abbastanza comune in Russia per realtà simili. Infatti, in teoria, le società militari private ... continua

Visita: startingfinance.com

Enrico Mattei: l'imprenditore italiano che sfidò gli Stati Uniti

Enrico Mattei, il fondatore di ENI, è stato una figura fondamentale per lo sviluppo economico italiano.
Mattei è nato ad Acqualagna, nelle Marche, nel 1906. Da ragazzino non è uno studente brillante e dopo la scuola inizia a lavorare come fattorino in un’azienda di cuoio. A questo punto, però, inizia per la prima volta a studiare seriamente e, in un tempo sorprendente, acquisisce competenze importanti nel suo lavoro.
Fa carriera, ottiene incarichi sempre più importanti, lavora in aziende sempre più prestigiose, si trasferisce a Milano e fonda delle sue prime ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Ponzi ha truffato gli Stati Uniti d’America

Charles Ponzi, il truffatore per eccellenza. O almeno tutti lo ricordano così.
Ogni giorno chi voleva investire nel suo progetto era costretto a fare la fila per ore. School Street, dove aveva sede la sua società a Boston, sembrava ogni giorno come un Apple Store prima del lancio di un nuovo iPhone.
Charles Ponzi è nato nel 1883 a Lugo, un Paese in provincia di Ravenna. Il suo nome di battesimo è Carlo Pietro Giovanni Guglielmo Tebaldo Ponzi. Nel 1903 emigra negli Stati Uniti, sbarcando a Boston.
Nel 1907, dopo 4 anni dal suo sbarco a Boston, trova lavoro in ... continua

Visita: startingfinance.com

Perché in Italia si evadono così tanto le tasse?

L’evasione fiscale in Italia vale circa 100 miliardi di euro l’anno secondo le stime dei governi. Secondo altre analisi internazionali però, che usano metodi di calcolo diversi, la cifra arriverebbe quasi a 200 miliardi l’anno.
Le dichiarazioni dei redditi in Italia sono quasi da Paese povero, non sono in linea con il livello di consumi registrati nel Paese.
Infatti, si stima che in realtà circa il 28% delle tasse in realtà dovute siano evase. Un numero in miglioramento negli ultimi anni ma comunque molto alto.
L’Italia è in effetti il Paese con ... continua

Visita: startingfinance.com