285 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Il giovanissimo inventore di Ethereum: Vitalik Buterin

ArcoirisTV
1.1/5 (26 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Vitalik Buterin nasce nel 1994 a Kolomna, vicino Mosca. Dopo pochi anni, la famiglia si trasferisce in Canada a Toronto.

Il padre era programmatore e gli parla di Bitcoin all’età di 17 anni. Vitalik subito inizia ad informarsi su criptovalute e blockchain, ma non ha soldi per comprarle o minarle.

Inizia a scrivere articoli sul mondo crypto, ricevendo lo stipendio in bitcoin. Veniva pagato 5 Bitcoin ad articolo, che oggi equivalgono a $200.000

Nel Maggio del 2013 Vitalik partecipa come reporter ad uno dei primi eventi su bitcoin e blockchain.
Qui conosce il cuore pulsante della community, e decide di lasciare l'università per dedicarsi al sogno di Satoshi Nakamoto, il misterioso fondatore di Bitcoin.

Inizia così, a 19 anni, ad abbozzare il paper di Ethereum. Per finanziare il progetto, nel 2014 creano gli Ether, una nuova crypto, e lo stesso anno fanno partire l'ICO. Raccolgono più di 18 milioni di dollari dagli investitori.

Nasce così Ethereum, il 14 Maggio 2016, nella sua prima versione Alpha: a differenza dei competitors, Ethereum fornisce ai suoi utenti una serie di strumenti per creare con facilità applicazioni decentralizzate.

Oggi Vitalik è il più giovane cripto-miliardario del mondo. Nel suo portafoglio principale possedeva oltre 300.000 Ether, per un valore di oltre 1 miliardo di dollari statunitensi.

Nel 2021, infatti, Ether ha superato per la prima volta i 3 mila dollari.

L’obiettivo ultimo di Vitalik è quello di sostituire tutto con la blockchain.

Ce la farà? Una cosa è certa: il suo modo di parlare, la sua timidezza, catturano.
Potrebbe davvero essere l’antieroe che tutti volevano nell’imprenditoria: la nemesi dei banker di Wall Street.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.