274 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?PAPÀ HA PERSO LA TESTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Starting Finance (119)

Categoria: Starting Finance

Visita: https://home.startingfinance.com/

Totale: 55

Perché i cartelli messicani amano il porto di Anversa?

Negli ultimi dieci anni, il consumo di cocaina in Europa è aumentato di molto, fino a diventare un mercato più grande di quello degli Stati Uniti.
Il ponte per il passaggio della cocaina dal Sud-America all’Europa è diventato il porto di Anversa, in Belgio.
Quello di Anversa è diventato il porto preferito dei cartelli messicani, che hanno trovato terreno fertile grazie alla presenza, anche in Belgio, della mafia dei balcani.
Il motivo di questo aumento del traffico di cocaina in Europa è semplice: per i cartelli trafficare in Europa è sia più conveniente ... continua

Visita: startingfinance.com

Cos'è il Bitcoin e a cosa serve davvero

Tutti parlano di Bitcoin, in pochi sanno la sua storia. La nascita dei Bitcoin affonda le sue radici nella cultura cyber degli anni '90. Bitcoin al tempo ancora non era nato, ma già esistevano gruppi che pensavano a progetti che andavano nella direzione delle criptovalute.
Il gruppo di attivisti internet Cypherpunk nasce verso la fine degli anni '80.
Il loro obiettivo era quello di utilizzare la crittografia per migliorare la privacy delle persone.
In questo periodo, nacquero anche le prime società di pagamenti online con moneta elettronica come DigiCash di David ... continua

Come la Cina supererà gli Stati Uniti secondo Ray Dalio

La teoria del “Changing World Order” di Ray Dalio individua, per ciascuna potenza mondiale, un ciclo divisibile in 3 fasi: ascesa, stabilizzazione e declino.
Secondo questa teoria, un nuovo ordine mondiale si viene a stabilire a seguito di guerre e trattati di pace.
La potenza mondiale precedente viene sconfitta e la nuova potenza che emerge dà inizio ad un nuovo ordine mondiale.
Ad esempio, a seguito della seconda guerra mondiale, abbiamo assistito al declino del Regno Unito e l’ascesa di una nuova potenza leader: gli Stati Uniti.
La prima fase del Grande ... continua

La Cina sta creando l'esercito più potente al mondo

Entro il 2035 la Cina potrebbe spodestare gli Stati Uniti come prima potenza mondiale. In particolare, nel settore della difesa le spese militari cinesi sono aumentate del 740%, rappresentando oggi una minaccia concreta per il mondo occidentale.
Fino a una cinquantina di anni fa, la Cina era tra i paesi più poveri al mondo: almeno il 30% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà. Dopo la morte di Mao Tse-Tung, la Cina del nuovo leader Deng Xiaoping si è aperta ai mercati mondiali.
Infatti, negli anni ‘80 la Cina ha iniziato ad avere rapporti con la ... continua

Come Martin Shkreli si è arricchito sulla salute degli americani

Martin Shkreli è l’uomo più odiato d’America per aver alzato il prezzo del Daraprim da $13,50 a $750 a pasticca.
Il rialzo è avvenuto dopo che la sua società, la Turing Pharmaceuticals, ha rilevato la licenza del medicinale. La strategia di Shkreli era già stata ampiamente testata con le sue società precedenti, come la Retrophin.
Mentre era CEO della Retrophin, Martin Shkreli alzò il prezzo anche di medicinali come il Thiola e il Chenodal, senza manifestare particolari rimorsi.
La community del subreddit WallStreetBets di Reddit idolatra Martin Shkreli, ... continua

Com'è nata l'Università Bocconi?

L’Università Commerciale Luigi Bocconi viene fondata da Ferdinando Bocconi nel 1902, in memoria del figlio caduto in battaglia.
Ferdinando Bocconi nasce a Milano l’11 Novembre 1836. Dopo aver frequentato i primi anni di elementari a Lodi, si trasferisce di nuovo a Milano con la famiglia.
Insieme al padre e ai fratelli, Giuseppe e Luigi, iniziano a commerciare tessuti.
Ma nel 1865 Ferdinando decide di aprire l’Emporio Bocconi insieme al fratello Luigi.
L’Emporio Bocconi attira l’attenzione per le novità presentate e per la varietà di merci esposte.
I ... continua

Gamestop: come una community online ha rovesciato Wall Street

Durante gli anni Duemila, Gamestop era uno dei negozi preferiti degli appassionati di videogiochi.
Il suo marchio si era espanso ben oltre i confini degli Stati Uniti, aprendo negozi in tutto il mondo.
Ma l’avvento di piattaforme online dove si potevano scaricare giochi senza dover possedere la copia fisica, arresterà la crescita di Gamestop.
Così, verso il 2017 Gamestop è costretta a chiudere molti negozi, perdendo anche molti soldi in Borsa.
In un contesto di lento declino, arriviamo al 2020 quando improvvisamente il prezzo delle azioni di Gamestop torna a ... continua

Visita: startingfinance.com

Groenlandia: perché USA e CINA la vogliono a tutti i costi

La Groenlandia potrebbe diventare presto terreno di disputa tra Cina e Stati Uniti.
Anche se per ora la Groenlandia è ricoperta quasi del tutto da un manto ghiacciato, secondo alcuni studi, il ghiaccio si starebbe sciogliendo molto più velocemente del previsto. Questo a causa del riscaldamento globale.
Il risultato dello scioglimento dei ghiacci della Groenlandia e del vicino Mar Glaciale Artico potrebbe avere un effetto meno diretto, di cui si parla ancora poco. Tra qualche decina di anni, o forse di più, nella zona del mar glaciale artico si potrebbero formare ... continua

Visita: startingfinance.com

Hyperloop: come Elon Musk ha rilanciato un'idea di inizio '900

Hyperloop nasce da un’idea di Elon Musk: è il progetto di un nuovo treno supersonico che viaggia all’interno di un tubo a bassa pressione.
Elon Musk ha reso il progetto di Hyperloop disponibile open-source per permettere ad altre società di sviluppare nuovi prototipi senza bisogno del brevetto.
Il progetto Hyperloop prende spunto dai VacTrain, un treno che si muove all’interno di un tubo a bassa pressione.
Il primo progetto Hyperloop presentato da Musk si chiama Hyperloop Alpha.
Hyperloop Alpha prevede cuscinetti d’aria per evitare l’attrito con la ... continua

Quando Wall Street ha dovuto chiudere per colpa dei treni

Circa 150 anni fa la Borsa di New York ha chiuso i battenti per la prima volta nella sua storia.
Era il 20 settembre 1873.
Tutto ha inizio a metà del 1800 durante gli anni della Guerra di Secessione americana, durata dal 1861 al 1865.
Finita la guerra civile, il settore bancario americano inizia a crescere a dismisura, grazie ai grandi finanziamenti richiesti dal settore ferroviario.
Per raccogliere tutti i fondi necessari, le società ferroviarie prendevano in prestito soldi dalle banche grazie anche a strumenti di debito venduti sui mercati.
A causa di una ... continua

Visita: startingfinance.com