343 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6102)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5404)

Totale: 698

Telmo Pievani: Come si affrontano le pandemie

Enrique Dussel Ética y Política

Primera sesión de la Escuela de Formación política

Matteo Gracis al 3° no paura day di Carpi

Matteo Gracis, Giornalista, Pensatore libero.

Lorenzo Maria Pacini al 3° no paura day di Carpi

Lorenzo Maria Pacini , Professore di Filosofia e Sociologia Università Unidolomiti.

Cristina Pressi al 3° no paura day di Carpi

Cristina Pressi, Infermiera.

Mirco Vandelli al 3° no paura day di Carpi

Dottor Daniele Giovanardi al 3° no paura day di Carpi

Dottor Daniele Giovanardi, Medico, Ex responsabile Pronto Soccorso Modena.

Enrique Dussel: Cátedra de Pensamiento Crítico - Sesión 5

16 Tesis de Economía Política

Vittorio Sgarbi racconta Leonardo

Nella ricorrenza dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Vittorio Sgarbi dedica un approfondimento alla vita e le opere del genio italiano. «È un autore che non ha un professionismo nell'arte ma cerca, tenta e sperimenta. Il più alto esempio di Rinascimento incompiuto, uno per cui la cosa più importante era l’intuizione [...] D’altro canto l’arte non è sinonimo di perfezione a ogni costo. L’arte è ricerca, sperimentazione, proposta di cose nuove e da questo punto di vista Leonardo da Vinci è l’artista ideale».

Enrique Dussel: Cátedra de Pensamiento Crítico - Sesión 4

16 Tesis de Economía Política