2722 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6172)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5467)

Totale: 705

La salute vien mangiando (sano) - Maria Rescigno, Benedetta Parodi e Vasiliki Pierrakea

Come mangiare bene, a favore della salute e del pianeta, senza perdere il gusto. Ed è un’attitudine coltivabile da tutti, con le giuste dritte. Un tumore su tre, infatti, potrebbe non svilupparsi per nulla se seguissimo stili di vita salutari, ma ve detto, che la sana alimentazione da sola però non basta.

Visita: www.focus.it

Miicro reattori cercasi, verso la nuova energia nucleare - Alessandro Dodaro

Il mix tra rinnovabili e nucleare è l’unica strada per la decarbonizzazione? E i reattori di nuova generazione hanno livelli di sicurezza sufficienti a vincere la paura che molti nutrono ancora verso le centrali atomiche? Con Alessandro Dodaro, direttore del dipartimento fusione e sicurezza nucleare dell’ENEA.

Visita: www.focus.it

Una finestra sul mare - Ferdinando Boero e Roberto Danovaro

Possiamo salvare il mare? Dall'aumento della temperatura all'inquinamento, dalla pesca indiscriminata al turismo eccessivo, lo stato di salute degli oceani peggiora costantemente. Cosa fare? Siamo ancora in tempo? Con Ferdinando Boero, chair della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, e Roberto Danovaro, professore di Biologia Marina ed Ecologia presso l'Università Politecnica delle Marche ed ex Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli

Visita: www.focus.it

La rivoluzione è donna - dialogo tra Cecilia Sala e Giovanna Girardi

La rivoluzione è donna - dialogo tra Cecilia Sala e Giovanna Girardi sulla condizione femminile in Iran e Afghanistan.

Dalle stelle alle stanze - Stefano Boeri ed Ersilia Vaudo

Un architetto attento all’ambiente e una fisica dell’Agenzia Spaziale Europea spiegano come si può guardare a un futuro sostenibile. Con Stefano Boeri, architetto, ed Ersilia Vaudo, chief diversity officer dell’Agenzia Spaziale Europea.

Visita: www.focus.it

Archeotech - Arianna Traviglia

Dimenticate la frusta di Indiana Jones. Gli archeologi di oggi usano georadar, laser, droni, satelliti e persino l’intelligenza artificiale per fare scoperte straordinarie. Con Arianna Traviglia, direttrice Center for Cultural Heritage Technology dell’Istituto Italiano di Tecnologia

Visita: www.focus.it

Psicologia e finanza - Jonathan Figoli

La finanza non è fatta soltanto di competenze tecniche. È anche una questione mentale, di carattere e di personalità. Come la psicologia influisce sul modo in cui gestiamo i nostri risparmi? L’avversione al rischio è razionale o è un retaggio dell’evoluzione? Quanto la mente può fare brutti scherzi anche alle persone apparentemente più lucide? Con Jonathan Figoli, fondatore e Ceo di Professione Finanza.

Visita: www.focus.it

Il lato umano degli scienziati - Barbascura X

Siamo abituati a vederli come geni, ma anche i grandi scienziati a cui dobbiamo grandi scoperte e invenzioni, da Newton a Tesla, da Democrito ad Einstein erano persone normali, con i loro difetti, idiosincrasie, immersi nel tempo che vivevano. Barbascura X, divulgatore scientifico e stand-up comedian, non sale in cattedra, ma con comicità, sarcasmo e irriverenza, le idee di 6 grandi menti della scienza: semplici esseri umani, a volte fortunati, a volte approfittatori, altre volte “proprio scemi”, tutti con sconvolgenti scheletri nell’armadio.

Visita: www.focus.it

Che cosa sta succedendo al meteo? - Daniele Boiron e Daniele Mocio

Tutto quello che avreste voluto sempre chiedere su meteo, cambiamento climatico, fenomeni estremi e allerte meteo. Un'intervista del pubblico agli esperti dell'Aeronautica Militare. Rispondono Daniele Mocio, Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare e previsore meteo e Daniele Biron, Daniele Biron Direttore del Centro Aeronautica Militare di Montagna – Monte Cimone ed esperto di Space Weather.

Visita: www.focus.it

Spazio al design - Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro

I progetti degli studenti del corso Space4InspirAction della Scuola del Design del Politecnico di Milano realizzati per Focus all’interno dell’iniziativa Star Track. Si tratta di una serie di soluzioni rendere coltivabile l’alga spirulina in ambiente lunare e per facilitaree il lavoro degli astronauti con disabilità. Con Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, docenti del corso Space4InspirAction della Scuola del Design del Politecnico di Milano.

Visita: www.focus.it