288 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5925)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5243)

Totale: 682

La política internacional y nacional en España, con Pablo Bustinduy

Este discurso de Pablo Bustinduy debiera ser escuchado y estudiado. Dignifica el Parlamento, la política y explica por qué existe Podemos. Frente a los que quieren guerra, una buena dosis de democracia, frente a los que les sobra media España, un proyecto de país donde quepamos todas y todos. Publicado por: Juan Carlos Monedero

La potenza della fragilità

Esiste una dimensione della fragilità molto potente, ma spesso la teniamo nascosta. Accade poi che la vita riservi incontri dove disabilità e fragilità si abbracciano e si riconoscono. Ciò che sembrava lentezza diventa tempo, ciò che sembrava limite diventa spazio, ciò che nascondevi e credevi debole diventa la tua più grande forza. Guido Marangoni è un ingegnere informatico e un attore comico.

La revolución de las letras: Gabriela Mistral

Programa: N° 7 Literatura Poesía y Poetas, diriguido por Willyh Zavalao Publicado por: Willyh Zavalao el 25 enero 2022

La rivincita dei Boomer con Ivano Zoppi e Germano Lanzoni

con Ivano Zoppi, Educatore e Segretario Generale di Fondazione Carolina e Germano Lanzoni, attore
Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra l’attore Germano Lanzoni, noto anche per essere parte del cast de “Il Milanese Imbruttito”, e Fondazione Carolina, impegnata nella tutela dei minori online in memoria di Carolina Picchio, prima vittima acclarata di cyberbullismo. Si rivolge a quegli adulti (genitori, nonni, zii, educatori, docenti) che si trovano ad interfacciarsi con le piazze digitali più frequentate dagli under 18: il mix di teatro-canzone e di ... continua

La rivoluzione è donna - dialogo tra Cecilia Sala e Giovanna Girardi

La rivoluzione è donna - dialogo tra Cecilia Sala e Giovanna Girardi sulla condizione femminile in Iran e Afghanistan.

La salute vien mangiando (sano) - Maria Rescigno, Benedetta Parodi e Vasiliki Pierrakea

Come mangiare bene, a favore della salute e del pianeta, senza perdere il gusto. Ed è un’attitudine coltivabile da tutti, con le giuste dritte. Un tumore su tre, infatti, potrebbe non svilupparsi per nulla se seguissimo stili di vita salutari, ma ve detto, che la sana alimentazione da sola però non basta.

Visita: www.focus.it

La salute, per davvero. Oltre la diet culture e grassofobia - Edoardo Mocini - TEDxFerrara

In un mondo grassofobico e di diete da riviste, Edoardo Mocini ribadisce un concetto importantissimo. La salute non è solo forma fisica. Vi sono altre componenti, fra loro interconnesse, psicologiche e sociali.
Quando si vuole promuovere la salute propria o quella altrui questo va tenuto conto, ad esempio quando si promuovono percorsi dietetici che pongono come unico obiettivo il taglio delle calorie.
La dieta è ben oltre il semplice decidere cosa mangiare. Siamo sicuri che dieta sia sempre sinonimo di salute?
Edoardo Mocini è Medico Chirurgo Specialista in ... continua

La scienza dalla parte degli ultimi (… che saranno i primi)

L’accesso alla Scienza, e in particolare allo studio delle materie scientifiche, in tanti contesti di disagio socioeconomico è molto limitato. Eppure l’istruzione scientifica è cruciale non solo per lo sviluppo individuale, ma anche per il progresso della società nel suo complesso
Ma com’è possibile avvicinare i giovani che provengono da contesti di disagio socioeconomico a mondi da cui rischiano di restare esclusi definitivamente?
Con Fra Marcello Longhi, presidente dell’associazione Opera San Francesco per i poveri, Piero Benvenuti, Professore Emerito ... continua

Visita: www.focus.it

La scienza sceglie l’acqua del rubinetto. E tu? - Manuela Coci - TEDxCatania

Per un futuro migliore è necessario ridurre drasticamente il consumo di acqua in bottiglia di plastica. Il primato italiano per consumo capite è dato da una cattiva abitudine e dalla mancanza di informazione sulla qualità dell’acqua di casa. L’acqua dura non fa venire i calcoli renali: lo dicono gli urologi. L’acqua del rubinetto non ha bisogno di filtri o trattamenti domestici: lo dice l’Istituto Superiore di Sanità. L’analisi chimica fisica e microbiologica dell’acqua del rubinetto accompagnata dal commento esperto di professionisti, la condivisione ... continua

La storia della fisica moderna: Dalla cameretta di Newton alla creazione della bomba atomica

La storia della Fisica Quantistica spiegata attraverso la Luce. La Luce è stata il filo rosso della Fisica Quantistica: a partire dagli esperimenti nella cameretta di Newton alle teorie della relatività e la bomba atomica di Einstein: la Luce ha rappresentato il punto focale attraverso cui sono nate le più grandi scoperte della fisica quantistica.