269 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5925)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5243)

Totale: 682

Gastón Soublette, Manifiesto breve, sobre nuestra realidad / Chile

Extraordinaria explicación del mundo en que vivimos y que hay que cambiar. Gastón un orgullo de limachino. Política, social espíritu, cultura, medio ambiente Hay un malestar difuso tremendo en el mundo, hay las demandas sociales que no son atendidas Nos están castrando psicológicamente Yo creo que es el peor sistema que ha habido en la humanidad, totalmente incompatible con el cristianismo. Publicado por: Carlos Quevedo Bouillaguet el 6 noviembre 2019

Gastón Soublette: Manifiesto breve: peligro y oportunidad / Chile

La crisis por la que estamos pasando ha dado la oportunidad a la prensa extranjera para decir que en Chile se dan las desigualdades más escandalosas del mundo. ¡¡ S O B E R B I O!! Gastón Soublette – Graciassss Me emocionó y conmovió... Es muy profundo, no se lo pierdan. Si pueden véanlo con amigos, familiares... Tómense el tiempo. Es el mejor análisis que he escuchado hasta ahora. Publicado por: Juan Guillermo Ossa Lagarrigue el 8 de noviembre 2019

Gemma Herrero. As mulleres que opinan son perigosas

Gendered innovations: Per un scienza inclusiva con Antonella Viola

Con Antonella Viola, Professoressa ordinaria di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, modera Francesca Angeleri, giornalista del Corriere della Sera, Torino
Nel 2005, Londa Schiebinger, professoressa di Storia della scienza a Stanford, coniò il termine “gendered innovation” per il suo progetto di ricerca che si occupa dell’impatto di sesso e genere nella ricerca e nell’innovazione. Il progetto, ufficialmente lanciato nel 2009 a Stanford, ha avuto un’enorme diffusione in tutto il mondo e ha portato la ... continua

Gennaro Oliva - Prodotti sotto stress

Sedie, zaini, asciugacapelli. Ma anche parchi gioco, ascensori, aerei, satelliti, dispositivi medici, cibo e stoviglie. Tutti gli oggetti prima di essere venduti o utilizzati devono superare ispezioni e severi test di laboratorio in cui vengono caricati, strappati, congelati… Ecco le “torture” più curiose. Con Gennaro Oliva, amministratore delegato Bytest e direttore divisione product service TÜV Italia – Gruppo TÜV SÜD

Visita: www.focus.it

George Carlin - porque no creo en Dios

Siempre con su agradable humor ácido, Carlin nos habla sobre Dios. Para reír y reflexionar Publicado por: Club piensalibre

Germano Maifreda - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 3 novembre 2022
ITALYA. STORIE DI EBREI, STORIA ITALIANA
A cura di GERMANO MAIFREDA – Professore ordinario di Storia economica, Università degli Studi di Milano
Modera: Dino Cavinato - Direttore Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Quinto appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, A.N.P.I ed eKta Aps propongono un ciclo ... continua

Gerusalemme sull'Isonzo

Gian Marco Griffi: Ferrovie del Messico

Martedì 23 maggio il MMAB ha ospitato Gian Marco Griffi, uno dei 12 finalisti del Premio Strega 2023, con il suo "Ferrovie del Messico".
"Ferrovie del Messico", nominato Libro dell'anno nel 2022 dalla trasmissione cult Fahrenheit di Rai Radio3, vincitore dei Premi Mastercard, Italo Svevo e Mario La Cava, viene proposto per la candidatura a Il Premio Strega da Alessandro Barbero con una motivazione potente: "Ferrovie del Messico merita di essere candidato al Premio Strega per la novità, e l’ambizione, del concetto e della trama, come per la qualità della ... continua

Giornalismo redistributivo, l’auto rappresentazione dei poveri e dei senza dimora attraverso i giornali di strada

Prima parte - Saluti istituzionali di Serena Spinelli, assessora Regione Toscana; Andrea De Conno, direttore Anci Toscana; Giampaolo Marchini, presidente Ordine dei giornalisti. Interventi di Piero Di Domenicantonio, Osservatore di Strada, Roma; Alessio Giordano, Zebra, Bressanone; Marta Zanella, Scarp de’ tenis, Milano; Leonardo Tancredi, Piazza Grande, Bologna. Introduce e coordina Cristiano Lucchi, Fuori Binario, Firenze.
Seconda parte - Interventi di Alessio Salvati, Osservatore di Strada, Roma; Clara Baldasseroni, Francesco Martinelli, Riccardo Boni, Valentina ... continua